Categories: NotizieSostenibilità

Il filo verde di Arianna, Roma 28 gennaio

L’ho sempre pensato, c’è un legame fra l’ecologia e le donne.

Legambiente propone un’assembrela aperta a Roma giovedì 28 gennaio.

Il filo verde di Arianna: donne ed ecologia“, si parlerà del ruolo delle donne ora, verso l’impegno per salvare il Pianeta dai mutamenti climatici. Nella mitologia Teseo si avventura nel labirinto per sfidare il Minotauro ma è Arianna che tiene il filo che lo porterà in salvo. Arianna tiene il filo della vita e della sopravvivenza: per chi è ambientalista questo filo non può che essere di colore verde. Non si sopravvive singolarmente se non ci si salva tutti, se non si protegge il pianeta.

E allora: c’è un intimo legame tra l’essere ambientaliste ed essere donne? Quale spazio c’è per un ambientalismo al femminile in un quadro politico e sociale come quello di oggi? Che cosa è cambiato nell’immaginario del femminile e nel rapporto tra donne e potere? Che significa fare femminismo oggi?
Domande a cui si tenterà di dare risposte domani, giovedì 28 gennaio dalle 15 alle 18 presso la sede di Legambiente nazionale in via Salaria 403, di Roma.

Interverranno al dibattito presieduto da Rossella Muroni, direttrice di Legambiente:

Luciana Castellina, politica, giornalista e scrittrice
Chiara Certomà, filosofa politica
Renata Ingrao, giornalista
Chiara Volpato, psicologa sociale
Silvia Zamboni, giornalista e scrittrice
Flavia Zucco, presidente associazione Donne e Scienza

Marianna Sansone

Giornalista, si occupa di contenuti e crede nell'importanza delle singole parole, delle "e" ed "a" finali, delle virgole e degli spazi. Mamma di Benedetta e Anna, ha fondato Econote nel 2008. La sua mail è marianna@econote.it

Share
Published by
Marianna Sansone

Recent Posts

“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox

Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…

2 giorni ago

“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani

Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…

2 giorni ago

Le relazioni umane nella street art di Palmadessa a Napoli 

Mani, occhi, volti dei passanti dipinti sui marciapiedi  Guido Palmadessa Street artist argentino, tra i…

2 giorni ago

Penisola Sorrentina, domenica di trekking e di sapori contadini sul Monte Faito

Il 5 ottobre, a Vico Equense, Cammino dell’Angelo e poi degustazioni ed esperti a confronto…

3 giorni ago

Libri in Fondazione, Stefania Craxi presenta All’ombra della storia. La mia vita tra affetti e politica

Lunedì 6 ottobre alle 15:30 a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli (via dei…

3 giorni ago

I Giardini di Castel Trauttmansdorff vestiti per l’autunno

Tutta la meraviglia dei colori del foliage nel giardino botanico di Merano ©Philip Unterholzner Merano,…

3 giorni ago