Categories: AnimaliCinema

Bufera su “Come l’acqua per gli elefanti”

Negli utlimi giorni si è scatenato un vero polverone sul fil di recentissima uscita “Come l’acqua per gli elefanti”, classico romanzo hollywodiano all’insegna dell’amore sofferto.

Una dei protagonisti e principale attrazione del circo in cui si svolge la storia è un’elefantessa di nome Rosie che a quanto parte nella vita reale, molti anni prima del film, ha subito spietati e ripetuti maltrattamenti. Secondo quanto ripreso in un video regsitrato di nascosto nel 2005 nella sede della Società californiana Have Trunk Will, Tai (questo il suo nome reale) avrebbe sopportato, durante il suo addestramento, bastonate e scariche elettriche.

Clicca per vedere il video su YouTube

Il video è stato diffuso nei giorni scorsi dall’Associazione animalista famosa nel mondo Animal Defenders e ritrae anche altri esemplari a cui vengono applicati barbari metodi educativi a cui si aggiunge il doloroso taglio delle zanne.

La Fox, casa cinematografica produttrice del film, ha ovviamente negato ogni coinvolgimento, asserendo che l’addestramento subito da Tai è avvenuto anni prima delle realizzaione del film e che non sono coinvolti in nessun altro modo. Si chiedono inoltre come mai questo video venga diffuso solo adesso.

Vero o no il video sta facendo il giro del mondo.

Mattia Marasco

Mattia Marasco, Laureato in Media e Giornalismo con una tesi in Teorie e tecniche dei Nuovi Media. Blogger motivato e appassionato di web, cinema ma soprattutto di comportamento canino ed etologia in generale. Profondamente convinto che il mondo sia come noi lo facciamo. Da circa un anno gestisce i suoi tre blog: Robadamatti.org , Dogcoach.it , Wikiculture.net.

Share
Published by
Mattia Marasco
Tags: elefantifilm

Recent Posts

“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox

Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…

2 giorni ago

“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani

Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…

3 giorni ago

Le relazioni umane nella street art di Palmadessa a Napoli 

Mani, occhi, volti dei passanti dipinti sui marciapiedi  Guido Palmadessa Street artist argentino, tra i…

3 giorni ago

Penisola Sorrentina, domenica di trekking e di sapori contadini sul Monte Faito

Il 5 ottobre, a Vico Equense, Cammino dell’Angelo e poi degustazioni ed esperti a confronto…

3 giorni ago

Libri in Fondazione, Stefania Craxi presenta All’ombra della storia. La mia vita tra affetti e politica

Lunedì 6 ottobre alle 15:30 a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli (via dei…

3 giorni ago

I Giardini di Castel Trauttmansdorff vestiti per l’autunno

Tutta la meraviglia dei colori del foliage nel giardino botanico di Merano ©Philip Unterholzner Merano,…

3 giorni ago