Aniello Barone ha sviluppato negli anni una personale visione su territori marginali, realtà immerse in un problematico degrado al centro da sempre di progetti di riqualificazione urbana e territoriale. Fanno parte di questa ricerca fotografica anche i mostruosi cumuli di immondizia che hanno trasformato, negli ultimi decenni, il paesaggio dell’hinterland napoletano e casertano e che adesso sono il filo conduttore degli scatti che saranno esposti fino al 10 aprile 2013 allo Spazio Nea di Napoli.
presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…
Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…
Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…
Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…
Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…
Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…