Il mondo sta diventando troppo piccolo. Troppe cose, troppe energie, troppe energie consumate. Ormai niente è più al proprio posto e c’è solo il caos.
Su questo rifletteva il vecchio saggio mentre cercava una soluzione ai suoi pensieri.
Ci volevano nuove idee. Ma dove le avrebbe mai trovate?
I suoi pensieri volteggiavano sopra la sua testa. Lui stava lì con gli occhi chiusi e il mento rivolto al cielo, perché poteva vederli ballare.
Quei pensieri avevano il sapore della nostalgia e delle cose di un tempo. Fu quello che lo fece giungere alla convinzione, che bisognava rallentare.
Tutto, ogni singola cosa, doveva smettere di avere fretta. Solo così era possibile tornare a essere gentili con la Terra e ogni cosa avrebbe ritrovato il suo posto.
Anche le idee sarebbero tornate libere di circolare e sarebbero fiorite, proprio come un fiore che si innamora del suo prato e lo rende rigoglioso, allegro e colorato.
Testo Mila Orlando, Illustrazione Valentina De Luca
presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…
Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…
Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…
Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…
Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…
Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…