Gerusalemme imbiancata dalla neve ha sicuramente un certo fascino.
Ma è un evento meteo normale?
«Sono eventi straordinari ed unici» ammette il meteorologo Roberto Diberti. Oltre ad Israele in questi ultimi giorni si sono verificate intense ed incredibili precipitazioni nevose in Syria, Libano, perfino in Giordania e addirittura nella capitale egiziana.
«Al Cairo non nevicava da quasi 200 anni».
Si tratta di avvenimenti unici che andrebbero a sostenere le teorie di un’imminente era glaciale sostenuta dal meteorologo e di cui abbiamo parlato di recente (qui). «Se ne sta parlando tantissimo un po’ su tutti i principali siti di meteorologia. Anch’io mi sono messo a vedere nel dettaglio la situazione meteo e ciò che è accaduto. Tra l’altro la Germania e buona parte dei paesi dell’Europa Nord Occidentale è interessata da una forte tempesta che potrebbe causare intense precipitazioni e forti venti in buona parte dell’Europa per interessare anche noi in questi giorni. Tra l’altro il Canada Orientale (Québec) e il nord est degli Stati Uniti sono interessati da vaste precipitazioni nevose».
Insomma il clima sta cambiando? Questa la domanda che ci portiamo nel nuovo anno.
presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…
Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…
Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…
Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…
Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…
Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…