Categories: Eventi

Sabato 18 aprile – Econote a Villa d’Este, Tivoli

Pronti a una bella gita fuori porta?

Una giornata a Tivoli in una delle ville più affascinanti d’Italia, capolavoro del Rinascimento italiano e patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Una giornata in un luogo fuori dal tempo, immersi nella natura, tra fontane e capolavori architettonici.
Andremo alla scoperta di un luogo magico, con la compagnia e il rispetto per la natura che da sempre contraddistingue le escursioni Econote.

Dove: partenza da Napoli in auto in modalità carsharing alle ore 8, arrivo a Tivoli previsto per le ore 10.30. 
Visita guidata a Villa d’Este e alle 13.30 pranzo al ristorante Terme di Diana (antipasto, bis di primi, secondo, dessert, acqua e vino).
Al pomeriggio passeggeremo per le vie del centro storico di Tivoli perdendoci in quelle strade ricche di fascino e storia.
Partiremo da Tivoli alle nel pomeriggio per rientrare a Napoli in serata.

Quota di partecipazione 70 euro, che comprende: guida, biglietto d’ingresso in villa, pranzo con menu completo + 5 euro tessera associativa ECONOTE per i nuovi soci (contributo non previsto per chi è già tesserato)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, evento attivato con un minimo di 10 partecipanti.
NB. Il viaggio in auto sarà in modalità carsharing con divisione delle spese.

Scopri tutti gli eventi Econote.

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

“Una Somma di Libri” torna con Bruno De Stefano e Delitti di famigliaSabato 22 novembre 2025 alle ore 17:00

presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…

11 ore ago

Il Festival delle Foreste premia “PresaDiretta”

Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…

11 ore ago

Sorsi e morsi messicani al WIP Burger & Pizza di Nocera Inferiore (SA) con la cucina della rinomata chef messicana Diana Beltrán

Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…

11 ore ago

La sostenibilità in evoluzione: come l’EUDR ridefinisce la supply chain europea – Il punto di vista di Minsait

Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…

11 ore ago

Apre Casa Carannante, il ristorante inclusivo del Caracol di Bacoli

Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…

11 ore ago

Dry Sicily di Mauro Mondello e Nunzio Gringeri

Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…

2 giorni ago