Categories: Notizie

Al via il VI Congresso Federparchi

Mancano tre giorni al VI Congresso Federparchi, “Parchi a misura di futuro”.

A Roma, presso la Casa dell’Architettura – Acquario Romano, una due giorni di eventi (30 e 31 gennaio) tutta dedicata all’Italia dei parchi.
Parchi che sono sempre più importanti per le nostre vite, con il loro patrimonio di verde costituito da quasi un milione e trecentomila ettari di superficie di bosco. In totale, il patrimonio forestale italiano consente di risparmiare al nostro Paese, grazie all’assorbimento dei gas climalteranti, circa 750 milioni di euro all’anno.
Cifre che fanno riflettere ancora di più sul ruolo fondamentale delle foreste, riconosciuto anche dal Protocollo di Kyoto.
Ma non è solo una questione di cifre: i parchi sono importanti anche per preservare le risorse idriche – grazie all’azione di rigenerazione delle falde – e per la difesa del suolo, con la conseguente prevenzione di fenomeni di dissesto idrogeologico. Riflettiamoci.

Nell’ambito del congresso, ci saranno numerosi eventi: oggi alle 18 ci sarà la proiezione del film “I predatori del Fiume Azzurro” di E. Manghi e P. Fioratti, vincitore del Dragone d’oro al Festival Internazionale per la Cinematografia Scientifica di Pechino.
E fino a sabato 31 gennaio, dalle 10.00 alle 17.30, la mostra fotografica “Paesaggi e territori dei Parchi italiani”.

Per info: www.federparchi.it

Marianna Sansone

Giornalista, si occupa di contenuti e crede nell'importanza delle singole parole, delle "e" ed "a" finali, delle virgole e degli spazi. Mamma di Benedetta e Anna, ha fondato Econote nel 2008. La sua mail è marianna@econote.it

Share
Published by
Marianna Sansone
Tags: Notizie

Recent Posts

“Una Somma di Libri” torna con Bruno De Stefano e Delitti di famigliaSabato 22 novembre 2025 alle ore 17:00

presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…

11 ore ago

Il Festival delle Foreste premia “PresaDiretta”

Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…

11 ore ago

Sorsi e morsi messicani al WIP Burger & Pizza di Nocera Inferiore (SA) con la cucina della rinomata chef messicana Diana Beltrán

Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…

11 ore ago

La sostenibilità in evoluzione: come l’EUDR ridefinisce la supply chain europea – Il punto di vista di Minsait

Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…

11 ore ago

Apre Casa Carannante, il ristorante inclusivo del Caracol di Bacoli

Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…

11 ore ago

Dry Sicily di Mauro Mondello e Nunzio Gringeri

Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…

2 giorni ago