Nel nostro paese diventano sempre di più i negozi che vendono detersivi alla spina: una soluzione per diminuire l’impatto ambientale procurato dai contenitori in plastica che, dopo il consumo del prodotto, vanno a finire nella pattumiera. Si tratta di riutilizzare contenitori che già si posseggono, ovviamente in questo modo si registra un risparmio anche sul prezzo del detersivo, visto che non va ad incidere il costo del packaging.
In molti casi si tratta di franchising, però nasce una domanda: se pure volessi acquistare detersivi alla spina, dove posso farlo? Su WashMaps è possibile visualizzare la mappatura di tutti i negozi che offrono questo prodotto. La mente del progetto, Andrea Verlicchi, ha pensato alla costruzione di una mappa interattiva e partecipativa: è possibile segnale un negozio non presente o modificare le informazioni esistenti.
Secondo la stessa logica è stato creato anche MilkMaps: dalla mammella della mucca al vostro bicchiere vengono aboliti alcuni passaggi che possono risultare nocivi per l’ambiente. Il sito offre tutti i consigli e i chiarimenti sul consumo del latte crudo.
Ci sono libri che ci insegnano qualcosa di nuovo sul mondo, e altri che ci…
PROSEGUE LA PARTNERSHIP TRA MAREVIVO, UDINESE CALCIO E BAT ITALIA: AL BLUENERGY STADIUM DI UDINE…
Nel panorama industriale contemporaneo, energia e produttività sono due concetti inseparabili. Le aziende si trovano…
Sotto la corona di spine i messaggi delle anime pezzentelle. Nel centro storico di Napoli,…
L’autunno si fa colore, lentezza e introspezione ne Il giardino delle zucche di Pignataro Maggiore …
Dal 7 al 9 ottobre i padiglioni di BolognaFiere hanno ospitato l’unica fiera internazionale in…