Categories: Notizie

Cortometraggi per l’ambiente a Bari

Ci sembra davvero una interessante iniziativa quella promossa da Legambiente Bari e “Verde di Rabbia”, una trasmissione ecologista di Telebari. La manifestazione “Corti e Verdi: Cortometraggi per l’Ambiente”, che permetterà agli amanti della città di Bari e a tutti coloro che vogliano sensibilizzare le persone attraverso corti a tematica ecologista, di mettersi in mostra: un concorso che mescola quindi cultura e promozione del territorio, amore per l’ecologia e informazione attiva.

Il concorso si terrà a Bari il 5 giugno 2010, il termine ultimo per la consegna è il 20 maggio, maggiori informazioni e il bando sono scaricabili dal sito www.legambientebari.it: potranno partecipare tutti i cittadini italiani maggiorenni e gli alunni delle scuole medie inferiori e superiori della città di Bari, con i loro video e cortometraggi, con un unico comune denominatore: l’amore per l’ambiente.

I temi, si sa, in questi casi possono essere i più disparati: ecosostenibilità, rifiuti, promozione di uno stile di vita alternativo, cambiamenti climatici, energie alternative, e tanto tanto tanto altro. Durante la serata finale, i filmati finalisti saranno proiettati e una giuria di qualità stabilirà i vincitori.

Per informazioni
Monica Ricco
info@legambientebari.it
www.legambientebari.it

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox

Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…

2 giorni ago

“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani

Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…

2 giorni ago

Le relazioni umane nella street art di Palmadessa a Napoli 

Mani, occhi, volti dei passanti dipinti sui marciapiedi  Guido Palmadessa Street artist argentino, tra i…

2 giorni ago

Penisola Sorrentina, domenica di trekking e di sapori contadini sul Monte Faito

Il 5 ottobre, a Vico Equense, Cammino dell’Angelo e poi degustazioni ed esperti a confronto…

3 giorni ago

Libri in Fondazione, Stefania Craxi presenta All’ombra della storia. La mia vita tra affetti e politica

Lunedì 6 ottobre alle 15:30 a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli (via dei…

3 giorni ago

I Giardini di Castel Trauttmansdorff vestiti per l’autunno

Tutta la meraviglia dei colori del foliage nel giardino botanico di Merano ©Philip Unterholzner Merano,…

3 giorni ago