Si avvicina il Natale e come accade ogni anno l’Unicef offre una serie di oggetti a tema natalizio, sul suo sito web: comprandoli non solo si ottiene molto spesso un bel gadget natalizio, ma si dà anche una mano ai bambini meno fortunati. Ci sono moltissimi oggetti, come decorazioni, palline per l’albero di Natale, candele – ma anche molto altro, ad esempio agende, calendari ed biglietti di auguri, per tutti i gusti e soprattutto per tutte le tasche.
Cosa aspettate? Si tratta di bei prodotti, realizzati secondo standard di qualità, di sicurezza, di responsabilità sociale e tutela ambientale. L’Unicef infatti sostiene il lavoro degli artigiani, delle piccole botteghe e per questo si rivolge solo a laboratori socialmente responsabili o a produttori che rispettano determinati principi.
Sul sito dell’Unicef c’è davvero da perdersi: ad esempio troviamo la pallina di Natale “Stelle e Bambini”, dell’artista Sophie Fatus. O ancora bigliettini d’auguri, ghirlande e portachiavi. Moltissimi anche gli oggetti per la casa o anche i cd e i libri. I regali in ogni caso sono divisi in sezioni, ci sono “i più amati”, i “consigliati” ma anche una divisione per fasce di prezzo, utile se si vuole spendere una determinata somma, senza esagerare.
Dunque non perdete tempo, e invece delle classiche pantofole, sciarpe o cappelli che a Natale vengono regalati e subito riciclati, quest’anno fate un regalo non solo alle persone a cui volete bene, ma anche a chi nel mondo ha bisogno d’aiuto. Con tanti auguri di Buon Natale.
presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…
Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…
Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…
Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…
Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…
Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…