L’inchino al Giglio che ha portato al disastro della Costa Concordia, abbiamo letto nelle ultime ore, non è stato certo un episodio isolato. La pratica dell’inchino per salutare isole e cittadine sulla costa, infatti, è consuetudine antica nel mondo delle navi, testimoniato e accolto con gioia e divertimento addirittura da un post sul blog di Costa Crociere, prima cancellato all’indomani della tragedia e poi rimesso al suo posto dopo una serie di articoli polemici sul tema.
Abbiamo qui raccolto una serie di foto, prese dal web, che testimoniano come molto spesso le navi da crociera, non solo della Costa Crociere arrivino fin troppo vicino alla costa, per salutare e omaggiare le cittadine, rischiando così gravi incidenti. Nelle immagini si vedono navi simili a vere e proprie città galleggianti, in grado di trasportare migliaia di passeggeri, che passano vicino alle coste, fin troppo, e anche un semplice black out momentaneo impedirebbe loro qualsiasi manovra per evitare collisioni. A che scopo?
Inchino all’isola di Ponza – Foto da Industria del turismo
Inchino all’isola di Ponza – Foto da Industria del turismo
Vicino ai Faraglioni di Capri – La foto di Alberto La Femina per Azzurrissimo
La nave e i faraglioni – Foto da CapriNews
La nave e i faraglioni – Foto da CapriNews
Leave a Comment