Categories: Arte

Il simbolo della natura: l’albero e le sue rappresentazioni in pittura.

Oggi piove qui da me e l’odore della pioggia ormai annuncia che l’arrivo dell’autunno si sta avvicinando e alla mia mente appare la figura simbolo della natura e dei colori variopinti delle sue foglie ” caduche” : L’ALBERO.

Ad esso vengono attribuiti forti valori simbolici e significati che vanno al di là della semplice rappresentazione oggettiva .

Ed è un soggetto tra i  piu’ frequentemente rappresentati dagli artisti di ogni epoca.

Allora ho pensato di elencarvi qualche  immagine famosa, partendo da :

l’ albero di Jesse (molte ne sono le rappresentazioni),  è l’ albero del giardino dell ‘ Eden’  da cui  Adamo ed Eva, tentati dal demonio, colgono il frutto proibito, subendo cosi’ la  cacciata  dal  Paradiso Terrestre . Simbolo della Conoscenza  del  bene  e  del male. SIMBOLO DI VITA!

L’Albero di Jesse nell’altare di S. Leonardo nella Cattedrale di Venafro

Passiamo alle varie rappresentazioni di Giotto e alla sua ricerca intellettuale alla riscoperta della natura e della storia.

Allegoria dell’Ingiustizia (particolare) di Giotto di Bondone, sec. XIV

A  Caspar David Friedrich, che amava talvolta rappresentare  paesaggi  misteriosi, dove la natura appare nel suo aspetto piu’ selvaggio e inquietante, aperti alla speranza di un cielo che andrà schiarendo.

Albero solitario

E ancora l’ albero dipinto da  Klimt visto da lui come  un simbolo del tutto positivo : i rami si  trasformano  in  riccioli d’ oro  sfavillanti di gemme come un   prezioso gioiello.

L’albero della vita di Gustav Klimt

Arriviamo all’inquietudine rappresentata da Van Gogh con una profonda  tensione spirituale e un infinito desiderio di felicità, dove la natura appare sempre in movimento grazie alle sue pennellate serpeggianti.

L’albero di gelso

Anche l’ albero di Paul Cezanne, il grande pino al vento, che con l’intensa luce, il gioco delle variazioni cromatiche delle pennellate oblique rende non solo i volumi, ma anche l ‘atmosfera ventosa e assoluta del paesaggio, regalando una rappresentazione straordinariamente vitale ed espressiva.

 Pino al vento

È potrei elencarne ancora tanti, ma questo non può che mettere in luce quanto sia importante il rispetto e l’amore per la natura Da sempre la nostra TERRA ci regala le visioni più magiche e belle che fanno bene anche alla nostra anima e toccano facilmente le nostre emozioni,  suscitando, in noi, particolari stati d’ animo che hanno resa bella anche l’arte.

Anzi oggi il mio invito e ad aiutarmi a ritrovare altre immagini sorprendenti, con il tema ALBERO, e a postarne sulla bacheca FB di Econote. Allora datevi da fare!!!

Tania Talamo

Ama l'arte e scova sempre nuovi autori che mettono al centro delle loro opere la natura. Vive a Napoli. Specializzata in Beni Architettonici e del Paesaggio, i suoi studi la portano ad interessarsi della tutela e del restauro dei Beni Culturali. Crede profondamente nell’intima connessione tra l’architettura e l’ambiente.

Share
Published by
Tania Talamo

Recent Posts

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

4 giorni ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

1 settimana ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa

Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…

1 settimana ago

Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia

Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…

1 settimana ago

“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio

Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…

1 settimana ago

Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom  

Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…

2 settimane ago