Le applicazioni di questo tipo di materiale sono molteplici. Dalla creazione di oggetti elettronici che, una volta dispersi nell’ambiente, sono facilmente biodegradabili alla creazione di strumenti biomedici i quali, una volta impiantati, vengono riassorbiti dall’organismo senza quindi la necessità di asportarli. A tal proposito è stato già testato con successo un dispositivo antimicrobico su topo che dopo aver rimosso l’infezione dalla cavia (mediante calore) è stato totalmente riassorbito dall’ospite.
presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…
Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…
Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…
Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…
Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…
Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…