Categories: CinemaRifiuti

Trashed – Verso i Rifiuti Zero con Jeremy Irons

Da qui in alto il nostro Pianeta sembra perfetto…

Inizia così il trailer di Trashed – Verso i Rifiuti Zero il film documentario di Candida Brady prodotto da Blenheim Films, presentato nella Selezione Ufficiale al Festival di Cannes 2012, che racconta l’inarrestabile deriva dell’inquinamento globale.

Jeremy Irons attore inglese nato sull’Isola di Wight fra la Gran Bretagna e la Francia, che avrete visto inDuri a morire” e “I Borgia ci conduce attraverso i cinque continenti, mostrando quanto l’inquinamento dell’aria, della terra e degli oceani stia mettendo sempre più in pericolo non solo la salute, ma la stessa esistenza del genere umano. Ed è lui che con la sua faccia dura e vissuta in cima ad una montagna di spazzatura fissa l’orizzonte e mormora: “Spaventose”.

La bellezza del Pianeta stride con le scene che ritraggono montagne di detriti enormi. Vasti paesaggi in Cina (qui Jacopo ce lo raccontava in prima persona)  sono coperti di tonnellate di spazzatura. Le ampie acque del fiume Ciliwung in Indonesia sono ora appena visibili sotto una marea infinita di plastica. Solo pochi giorni fa vi abbiamo mostrato un fiume in Serbia diventato un fiume di bottiglie di plastica.

Su una barca nel Pacifico settentrionale, l’attore affronta la realtà del Pacific Garbage Patch, un vero e proprio continente di rifiuti plastici nell’Oceano (ne parlavamo qui Le isole di spazzatura nei nostri oceani), e il suo effetto sulla vita marina. In più il riscaldamento globale scioglie le calotte polari, rilasciando in mare veleni che erano stati conservati nel ghiaccio per decenni.

L’attore, premio Oscar Jeremy Irons ha dichiarato: ”Abbiamo fatto questo film perché ci sono tante persone che sentono il bisogno urgente di affrontare il problema dei rifiuti e della sostenibilità. C’è bisogno che questo fastidioso argomento sia compreso e condiviso dal maggior numero possibile di comunità in tutto il mondo per cercare insieme le soluzioni migliori. In questo i film possono giocare un ruolo importante, educando la società, e portando anche argomenti così ‘difficili’ a un pubblico il più ampio possibile. Pensiamo ad esempio a Un Inconvenient Truth di Al Gore. Lo si ama o lo si odia, ma tutti ne hanno sentito parlare. I film hanno il potere di arrivare a tutti, ci toccano a livello emotivo e ci spronano all’azione”.

Trashed – Verso i Rifiuti Zero però non è un documentario votato alla catastrofe. Jeremy incontra persone che hanno cambiato la loro vita e che oggi non producono quasi più nessun rifiuto, cerca di stimolare la legislazione anti-rifiuti, visita San Francisco che con la strategia Rifiuti Zero elaborata da Paul Connet che ha raggiunto l’80% di raccolta differenziata e nel 2020 non manderà più nulla in discarica. In che consa consiste? Nel ridurre i rifiuti a monte e non a valle. Apparentemente semplice ma non dobbiamo perdere di vista che la nostra è una società improntata al consumismo.

 

Trashed vede nella crisi del mercato del lavoro con l’aumento dei disoccupati una possibilità di rilancio attraverso la green economy.

Il sistema di  riciclaggio crea 10-20 volte più posti di lavoro degli inceneritori e con un tasso di riciclaggio inferiore al 33%, le industrie di riciclaggio attualmente forniscono più di 800mila posti di lavoro, mentre un tasso nazionale di riciclaggio del 75% potrebbe creare 1,5 milioni di posti di lavoro.

Marianna Sansone

Giornalista, si occupa di contenuti e crede nell'importanza delle singole parole, delle "e" ed "a" finali, delle virgole e degli spazi. Mamma di Benedetta e Anna, ha fondato Econote nel 2008. La sua mail è marianna@econote.it

Share
Published by
Marianna Sansone

Recent Posts

“Una Somma di Libri” torna con Bruno De Stefano e Delitti di famigliaSabato 22 novembre 2025 alle ore 17:00

presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…

13 ore ago

Il Festival delle Foreste premia “PresaDiretta”

Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…

13 ore ago

Sorsi e morsi messicani al WIP Burger & Pizza di Nocera Inferiore (SA) con la cucina della rinomata chef messicana Diana Beltrán

Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…

13 ore ago

La sostenibilità in evoluzione: come l’EUDR ridefinisce la supply chain europea – Il punto di vista di Minsait

Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…

13 ore ago

Apre Casa Carannante, il ristorante inclusivo del Caracol di Bacoli

Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…

13 ore ago

Dry Sicily di Mauro Mondello e Nunzio Gringeri

Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…

2 giorni ago