Categories: Illustrazioni

C’era una volpe | Illustrazioni #1

Una volpe, un piccolo gufo, uccellini che cinguettano non si sa bene dove, fra i rami. Altissimi alberi secolari. Era uno spettacolo da vedere e da sentire. Potevi immaginare il verde delle foglie in autunno, quando di macchiano di rosso e si preparano a lasciare il ramo per far posto alle nuove gemme. Intorno il profumo dell’erba bagnata, così fresco da refrigerare lo spirito. Il vento prendeva a schiaffi chi si perdeva a guardare quello spettacolo silenzioso. “Dobbiamo fare qualcosa” si dissero i due. Non importa chi siano, chiunque lo avrebbe detto. ““, rispose l’altro, “Dobbiamo salvare quelle volpi rosse, tutelare i gufi e tutti gli uccellini perché continuino a cinguettare e non lasciare che taglino questi alberi mai“.

“Ma quelle volpi, quei gufi, gli alberi e gli uccellini non ci appartengono”

“Hai ragione, sono di tutti. Proprio per questo dobbiamo proteggerli e tutelarli”.

Testo Marianna Sansone, Illustrazione Valentina De Luca

Valentina De Luca

Cresciuta nell’Antica Capua, ha studiato Pittura e Grafica presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Attualmente lavora come educatrice in una scuola per l’infanzia italo-tedesca e tiene workshop creativi per bambini utilizzando carte e stoffe riciclate.

Share
Published by
Valentina De Luca

Recent Posts

“Una Somma di Libri” torna con Bruno De Stefano e Delitti di famigliaSabato 22 novembre 2025 alle ore 17:00

presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…

11 ore ago

Il Festival delle Foreste premia “PresaDiretta”

Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…

11 ore ago

Sorsi e morsi messicani al WIP Burger & Pizza di Nocera Inferiore (SA) con la cucina della rinomata chef messicana Diana Beltrán

Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…

11 ore ago

La sostenibilità in evoluzione: come l’EUDR ridefinisce la supply chain europea – Il punto di vista di Minsait

Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…

11 ore ago

Apre Casa Carannante, il ristorante inclusivo del Caracol di Bacoli

Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…

11 ore ago

Dry Sicily di Mauro Mondello e Nunzio Gringeri

Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…

2 giorni ago