Categories: Creatività

Come creare una HeadBand!

Finalmente il caldo è arrivato! Ma soprattutto per le fanciulle con i capelli lunghi (ma non solo!) può essere una grande sofferenza. Una soluzione pratica sono le fasce per capelli. Esistono di tante forme, dimensioni e colori.
Ne ho trovata una molto carina da riprodurre.
Senza perdersi troppo in chiacchiere, passiamo alla pratica.

Materiale:
• 5 fili di fettuccia di circa 1 metro ognuno
Forbici
Fermacarte, o un sasso, serve solo a fermare i fili durante la lavorazione

La fettuccia, per chi non la conoscesse, nasce come materiale di riciclo di avanzi di stoffe unite a creare questo nastro per vari scopi, anche per la creazione di borse o tappeti.

Procedimento:
Disporre i cinque fili in verticale e bloccarli con un oggetto pesante durante tutta la lavorazione.
(Io userò una numerazione da sinistra a destra dei fili per intenderci meglio).

L’intreccio è a cinque fili e si ottiene così : il filo uno va posizionato sul filo due (1); il terzo su quello che è diventato secondo (2); il quinto sul quarto (3); il filo che ora è diventato terzo su quello che ora è diventato quarto (4).

E ripetere fino a lunghezza desiderata, ricordandosi di tirare bene ad ogni giro.
(È più difficile a dirsi che a farsi, basta seguire le immagini e capire il meccanismo!!)

Infine unire i fili e avvolgerne uno attorno a tutti e fare un nodo con un altro filo, prendere due fili all’altro polo dell’avvolgimento e fare un nodo. Tagliare tutti i fili.
I più precisi possono mettere un po’ di colla a caldo per chiudere bene i fili o cucirli addirittura, ma io li ho lasciati così.
È possibile, infine, decorarla come meglio si crede.

L’intreccio che avete eseguito può essere utilizzato perfettamente anche per la realizzazione di cinture, ma con l’impiego di altri materiali.
La fascia per capelli realizzata è molto alla moda, utile per tirare i capelli o per abbellirli in perfetto stile hippy, ma non finisce qui perché messa al collo può diventare una bellissima collana.

Buon divertimento!

Claudia Crina

Non più teenager, studentessa napoletana. Vive di handmade e crede profondamente in tutto ciò che è tale. In continua ricerca di nuove vie creative, non si ferma di fronte a nuove idee. La sua valvola di sfogo è la danza, attraverso la quale prova ad esprimere ciò che ha dentro. Adora chi apprezza i prodotti fatti a mano e cerca di coinvolgere chiunque per un qualsiasi approccio al mondo della creatività. https://www.facebook.com/IoELaMiaCreativita

Share
Published by
Claudia Crina

Recent Posts

“Una Somma di Libri” torna con Bruno De Stefano e Delitti di famigliaSabato 22 novembre 2025 alle ore 17:00

presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…

13 ore ago

Il Festival delle Foreste premia “PresaDiretta”

Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…

13 ore ago

Sorsi e morsi messicani al WIP Burger & Pizza di Nocera Inferiore (SA) con la cucina della rinomata chef messicana Diana Beltrán

Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…

13 ore ago

La sostenibilità in evoluzione: come l’EUDR ridefinisce la supply chain europea – Il punto di vista di Minsait

Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…

13 ore ago

Apre Casa Carannante, il ristorante inclusivo del Caracol di Bacoli

Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…

13 ore ago

Dry Sicily di Mauro Mondello e Nunzio Gringeri

Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…

2 giorni ago