Domenica 10 maggio: Ville Vesuviane di S.Giorgio a Cremano + Museo La Casa di Massimo Troisi

In questa visita arte, natura e cinema si uniscono!
Dopo il successo della visita alle Ville Vesuviane di Torre del Greco e Ercolano, riproponiamo questa volta un tour guidato in due delle più famose Ville Vesuviane di S.Giorgio a Cremano per la precisone Villa Bruno con una speciale tappa anche al Museo  “La Casa di Massimo Troisi” (collocato in Villa Bruno) e Villa Vannucchi con il suo immenso bosco in cui fu girata anche nell’atrio della Villa la celebre scena del primo film “Ricomincio da tre”di Massimo Troisi.

Villa Bruno: dimora settecentesca costruita dai Pignatelli di Monteleone e famosa per la fonderia voluta dalla famiglia Righetti nella quale avvenne la fusione dei cavalli delle due monumentali statue equestri raffiguranti Carlo di Borbone (futuro Re Carlo III di Spagna) e Ferdinando I delle Due Sicilie (già Ferdinando IV di Borbone), le quali furono poste nel 1829 in piazza del Plebiscito a Napoli.
Oggi è il centro culturale di San Giorgio, ospita concerti, manifestazioni ed il premio Troisi, dedicato ai giovani comici e da meno di un anno anche sede della Casa – Museo di Massimo Troisi. Degni di lode la Cappella, il Piano Nobile, il torchio, il giardino.
Villa Vannucchi: L’impianto architettonico è il secondo per estensione dopo la reggia di Portici, fu voluta da Giacomo d’Aquino di Caramanico il quale acquistò nel 1755 alcune proprietà con bosco, alla metà del XIX secolo la villa fu venduta ai Van den Henvel e poi, nel 1912, alla famiglia Vannucchi. L’immobile fu gravemente danneggiato dal sisma del 1980, si ricorda, acquisita al patrimonio del comune di San Giorgio a Cremano, nel 2006 sono terminati i lavori di restauro, oggi è sede dell’università Pegaso.

Oltre a godere della bellezza architettonica e paesaggistica delle due ville, ripercorreremo insieme anche i luoghi in cui Massimo Troisi girò alcune delle sue scene cinematografiche.

 

Informazioni riguardanti la visita:

QUANDO: Domenica 10 maggio, ore:10.00;

DOVE: luogo di incontro Via Baschelet (vicino la posta) dove è possibile anche parcheggiare

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:  10 euro a persona  (con guida) +  5 euro tessera associativa ECONOTE per i nuovi soci (contributo non previsto per chi è già tesserato);

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA  o via mail a info@econote.it, evento attivato con un minimo di 5 partecipanti.

 

N.B. COME RAGGIUNGERE Villa Bruno:

– In auto: Autostrada NA uscita di S.Giorgio a Cremano (indicazioni Villa Bruno – Villa Vannucchi)
Si consiglia di parcheggiare in via A. Baschelet (luogo di incontro)

– In treno: Circumvesuviana, fermata S.Giorgio a Cremano – Villa Bruno

Tania Talamo

Ama l'arte e scova sempre nuovi autori che mettono al centro delle loro opere la natura. Vive a Napoli. Specializzata in Beni Architettonici e del Paesaggio, i suoi studi la portano ad interessarsi della tutela e del restauro dei Beni Culturali. Crede profondamente nell’intima connessione tra l’architettura e l’ambiente.

Share
Published by
Tania Talamo

Recent Posts

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

4 giorni ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

1 settimana ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa

Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…

1 settimana ago

Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia

Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…

1 settimana ago

“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio

Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…

1 settimana ago

Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom  

Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…

2 settimane ago