Sabato 20 Giugno, alla scoperta del Ventre di Napoli:l’area Mercato con Econote

L’Associazione Culturale “Econote”  ha organizzato una passeggiata urbana in un’area dal forte valore storico-architettonico e urbanistico, parte della così detta Città Bassa, interessata dagli sventramenti del Risanamento, raccontata anche da Matilde Serao nel “Ventre di Napoli”.
Porta di ingresso alla città, l’Area Mercato, interconnessa allo storico Borgo Orefici rappresenta un unicum architettonico, culturale e commerciale. Scenario inoltre di eventi collettivi e racconti, dalla decapitazione di Corradino di Svevia alla rivolta di Masaniello fino alle processioni della Madonna Bruna del Carmine.

In quest’area avrete modo di apprezzare e visitare architetture di grande valore:
– la chiesa di S.Giovanni a Mare del 1100
– la chiesa di S.Eligio, 1270 prima opera napoletana di età angioina
– l’Esedra del Sicuro del 1791 con i suoi obelischi
– la chiesa di S.Croce del 1656,
– la chiesa di S.Ignazio del 1611,
– la chiesa del Carmine del 1283
– le Torri di murazione aragonese del 1382
– la Porta del Vado del Carmine del 1748
Nel passeggiare scoprirete le modifiche urbanistiche che l’area ha subito negli anni e le tracce storiche e architettoniche che ancora parlano del suo passato.
APPUNTAMENTO : alle 10. 00 a Piazza del Carmine, dove è anche possibile parcheggiare.
INFO e PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al 347-4504251 o tramite e-mail a info@econote.it indicando nome, contatto telefonico e numero dei partecipanti.
QUOTA di partecipazione: 8,00€ (+ QUOTA associativa 2015: 5,00€ euro).Evento attivato con un minimo 5 partecipanti, rimandato in caso di pioggia.

Come e dove arrivare:

Tania Talamo

Ama l'arte e scova sempre nuovi autori che mettono al centro delle loro opere la natura. Vive a Napoli. Specializzata in Beni Architettonici e del Paesaggio, i suoi studi la portano ad interessarsi della tutela e del restauro dei Beni Culturali. Crede profondamente nell’intima connessione tra l’architettura e l’ambiente.

Share
Published by
Tania Talamo

Recent Posts

PRESENTATO PROGETTO PER RICARICA FALDA ACQUIFERA BACINO DEL BRENTA. SANPELLEGRINO SOSTIENE IL PROGETTO CON INVESTIMENTO 1 MLN EURO

È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica…

7 giorni ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore torna con distesa di fiori di tagete, labirinto infestato, visite didattiche

Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli…

1 settimana ago

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

2 settimane ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

4 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

4 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

4 settimane ago