L’Associazione Culturale “Econote” ha organizzato una passeggiata urbana in un’area dal forte valore storico-architettonico e urbanistico, parte della così detta Città Bassa, interessata dagli sventramenti del Risanamento, raccontata anche da Matilde Serao nel “Ventre di Napoli”.
Porta di ingresso alla città, l’Area Mercato, interconnessa allo storico Borgo Orefici rappresenta un unicum architettonico, culturale e commerciale. Scenario inoltre di eventi collettivi e racconti, dalla decapitazione di Corradino di Svevia alla rivolta di Masaniello fino alle processioni della Madonna Bruna del Carmine.
presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…
Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…
Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…
Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…
Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…
Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…