Categories: Econote presenta

Come combattere l’inquinamento nelle nostre case e vivere felici

Chi di noi non vorrebbe vivere in un luogo salutare? Servirebbe a stare bene, sotto tutti i punti di vista. La casa è il luogo in cui passiamo gran parte della nostra vita. Ci sono alcune soluzioni per vivere in un ambiente più sano anche a casa, come spesso abbiamo scritto sulle pagine di Econote.

Vivere in una casa sana è il primo passo per una vita più felice. Spesso non basta soltanto arieggiare i locali, cosa che va sicuramente bene per liberare la casa da polveri sottili e fumo di sigaretta. Per le muffe, ancora, bisogna stare attenti all’umidità, e tenere spesso aperte le finestre anche di inverno.

Ma dobbiamo stare attenti anche al fatto che tutti i materiali con cui sono realizzate le nostre case rispettino determinati standard.

La formaldeide

Perché proprio in casa, nei materiali con cui è costruita, possono esserci agenti che fanno male al nostro organismo, tra questi la formaldeide, che è un composto chimico potenzialmente presente in molti luoghi di vita e di lavoro. Dal momento che è usata per produrre le resine sintetiche, potremmo trovarla nei mobili o in materiali da costruzione, come i compensati e i truciolati, nella moquette e nelle tende. In quantità elevate, la formaldeide provoca mal di testa, irritazioni agli occhi e spossatezza. E bisogna stare molto attenti, perché è un elemento cancerogeno.

Cosa fare

Particolare attenzione ai materiali di produzione è sinonimo non solo di qualità, ma anche di rispetto nei confronti delle persone e dell’ambiente. Saint Gobain da oltre 350 produce produce materiali innovativi che contribuiscono a migliorare il comfort abitativo.

Per il problema della formaldeide, se state pensando di ristrutturare casa, un consiglio è quello di installare pareti e controsoffitti con tecnologia “Activ’Air®”, che è in grado di assorbire e neutralizzare la formaldeide. E, cosa ancora più interessante, scegliere di investire parte del budget domestico per migliorare la qualità della vita, risparmiare sulle spese di riscaldamento, evitare problemi di salute, significa anche poter usufruire degli incentivi fiscali.

Activ’Air® è una tecnologia brevettata Saint-Gobain Gyproc, testata da laboratori riconosciuti a livello internazionale nel settore delle analisi ambientali (Eurofins). In questo video vengono mostrate le 4 principali sostanze nocive presenti nelle nostre case:

  • Polveri sottili
  • Fumo di sigaretta
  • Formaldeide
  • Muffe

E se ancora non eravate convinti di quanto possa essere inquinata una casa, ora probabilmente avrete cambiato idea…

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

Stop ai nomi che evocano la “carne” per i prodotti vegetali: il Parlamento Europeo segna una nuova tappa

Nel dibattito sempre più acceso sul futuro della nostra alimentazione e sulle etichette che la…

2 giorni ago

Fotovoltaico e mobilità elettrica: la combo perfetta per un futuro a zero emissioni

Un futuro sostenibile implica che l'energia non sia più qualcosa che si attende passivamente dalla…

3 giorni ago

Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore: un appuntamento che semina sostenibilità

Il "Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch" a Pignataro Maggiore non è solo una grande…

6 giorni ago

Domani torna la fiera internazionale Accadueo

L'edizione numero 18 della fiera internazionale Accadueo (dedicata alla filiera del settore idrico civile e…

6 giorni ago

“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox

Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…

1 settimana ago

“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani

Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…

1 settimana ago