Categories: Eventi

Donatori di entusiasmo cercasi: al via la seconda Edizione del Tour #NonCiFermaNessuno con Luca Abete

 

Giovedì 15 ottobre, presso il Centro Congressi del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università La Sapienza, si svolgerà la prima tappa della seconda edizione del tour #NonCiFermaNessuno.

Il progetto, dopo il successo di numeri della scorsa edizione (15 tappe e più di 10mila studenti coinvolti), riparte proprio dalla Sapienza di Roma, la più grande università d’Italia. Il format, ideato dall’inviato di Striscia la Notizia Luca Abete, nasce con l’intenzione di raccogliere i sogni, le storie e le speranze degli studenti.  Attraverso la creazione di una community virtuale, una divertente app e una serie di appuntamenti all’interno delle università e delle scuole, verrà alimentata la più grande comunità italiana di “donatori di entusiasmo”, che quest’anno avrà anche una speciale finalità benefica.

Ogni giorno, grazie al mio lavoro, incontro decine di ragazzi entusiasti, dinamici e creativi”, ha affermato Luca Abete, testimonial del progetto. “Il mio ruolo è quello di motivarli, di dare loro fiducia per affrontare al meglio tutte le difficoltà del mondo universitario e lavorativo. Cerchiamo donatori di entusiasmo in giro per l’Italia: quest’anno infatti, oltre al tour universitario e alla community virtuale, abbiamo realizzato un’app: per ogni video, foto o pensiero positivo che esprimerà il messaggio #NonCiFermaNessuno verranno donati generi alimentari al Banco Alimentare.

Alle ore 13.30 ci sarà la conferenza stampa di presentazione del tour presso l’aula Wolf della Facoltà, durante la quale saranno mostrati il nuovo sito web e le novità della seconda edizione del progetto. Saranno inoltre presenti i partner dell’iniziativa, tra cui: ASUS (main partner), Centro di Ricerca e Servizi Impresapiens – Università La Sapienza (partner accademico), PoliEco, Tecnocasa, MyWeb School (partner), Best Western (partner tecnico), Banco Alimentare, Pasta Antonio Amato (charity partner), Uisp (friend partner),  MyWeb Skill (in collaborazione con) e E.b.esse (supporto alla logistica). Anche quest’anno Radio 105 è radio ufficiale di #NonCiFermaNessuno e sosterrà sia on air che on-line su 105.net tutto il tour, anche attraverso i social network ufficiali.

Alle ore 15, presso il Centro Congressi, si svolgerà l’incontro con Luca Abete: un evento originale e ricco di entusiasmo, durante il quale l’inviato di Striscia la Notizia, partendo dalla sua esperienza personale, dialogherà con gli studenti e darà loro utili consigli per affrontare la vita con ottimismo e non arrendersi davanti alle difficoltà.

Ulteriori informazioni sul tour sono disponibili all’indirizzo: www.noncifermanessuno.net.

facebook: https://www.facebook.com/noncifermanessuno
twitter: https://twitter.com/noncifermanessu
instagram: https://instagram.com/noncifermanessuno

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

Stop ai nomi che evocano la “carne” per i prodotti vegetali: il Parlamento Europeo segna una nuova tappa

Nel dibattito sempre più acceso sul futuro della nostra alimentazione e sulle etichette che la…

2 giorni ago

Fotovoltaico e mobilità elettrica: la combo perfetta per un futuro a zero emissioni

Un futuro sostenibile implica che l'energia non sia più qualcosa che si attende passivamente dalla…

3 giorni ago

Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore: un appuntamento che semina sostenibilità

Il "Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch" a Pignataro Maggiore non è solo una grande…

6 giorni ago

Domani torna la fiera internazionale Accadueo

L'edizione numero 18 della fiera internazionale Accadueo (dedicata alla filiera del settore idrico civile e…

6 giorni ago

“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox

Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…

1 settimana ago

“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani

Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…

1 settimana ago