Vesuvio Cooltour a maggio 5 appuntamenti da non perdere

Dal 1° al 29 maggio ritorna Vesuvio Cooltour il ciclo di appuntamenti che ci porterà sul Vesuvio alla scoperta di 5 diversi percorsi dal più facile al più difficile. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Vesuvio Natura da Esplorare in collaborazione con Econote.

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno di domenica: 1°, 8, 15, 22 e 29 maggio ma l’itinerario cambierà di volta in volta fino a raggiungere il 29 maggio il Gran Cono. Sarà un affascinate ciclo di escursioni naturalistiche ed escursionistiche che ricostruiranno il passato del vulcano napoletano. Ogni lunedì ritroverete il dettaglio dell’appuntamento qui su Econote e da lì in poi saranno aperte le prenotazioni. Come sempre la prenotazione è obbligatoria per permetterci di organizzare tutto al meglio.

 

Ecco il dettaglio delle escursioni VESUVIO COOLTOUR:

1° Maggio 2016 – 25000 anni fa sui Coni Avventizi di Pollena Trocchia e visita alla Villa di Augusto

Tipologia: semplice

Km: 3

Durata: 4h

8 Maggio 2016 –  Il 79 d.C ed i tre giorni di Pompei

Tipologia: media

Km: 5

Durata: 4h    comprese soste

15 Maggio 2016 – Il Vesuvio dei Borboni e dei Briganti

Tipologia: media

Km: 5

Durata: 6h    comprese soste

22 Maggio 2016 – Le tradizioni popolari e gli eremiti medioevali

Tipologia: difficile

Km: 10

Durata: 5h    comprese soste

29 Maggio 2016 – L’eruzione del 1944 con giro completo del Gran Cono

Tipologia: media

Km: 4

Durata: 4h  comprese soste

Le prenotazioni sono aperte fino al sabato precedente l’escursione scelta, entro le ore 18:00, inviando una mail a prenotazioni@vesuvionatura.it. A chiusura prenotazioni, se il meteo fosse avverso o se non si fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti, i prenotati saranno contattati telefonicamente o tramite mail.

Attrezzatura consigliata: scarpe da trekking o con suola non liscia, acqua (1,5L), colazione al sacco dove prevista, abbigliamento a strati, maglia di ricambio, k-way o antivento, cappello di lana, zaino (no tracolle). 

Contatti telefonici: Giulia 3333866577 – Gianluca 3297493066 – Stefano 3493939712

Marianna Sansone

Giornalista, si occupa di contenuti e crede nell'importanza delle singole parole, delle "e" ed "a" finali, delle virgole e degli spazi. Mamma di Benedetta e Anna, ha fondato Econote nel 2008. La sua mail è marianna@econote.it

Share
Published by
Marianna Sansone

Recent Posts

Stop ai nomi che evocano la “carne” per i prodotti vegetali: il Parlamento Europeo segna una nuova tappa

Nel dibattito sempre più acceso sul futuro della nostra alimentazione e sulle etichette che la…

2 giorni ago

Fotovoltaico e mobilità elettrica: la combo perfetta per un futuro a zero emissioni

Un futuro sostenibile implica che l'energia non sia più qualcosa che si attende passivamente dalla…

3 giorni ago

Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore: un appuntamento che semina sostenibilità

Il "Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch" a Pignataro Maggiore non è solo una grande…

6 giorni ago

Domani torna la fiera internazionale Accadueo

L'edizione numero 18 della fiera internazionale Accadueo (dedicata alla filiera del settore idrico civile e…

6 giorni ago

“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox

Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…

1 settimana ago

“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani

Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…

1 settimana ago