VESUVIO COOLTOUR 3: il Vesuvio dei Borboni e dei Briganti I 15 Maggio

La Terza Tappa del Vesuvio Cooltour 2016!

L’escursione parte dal comune di Ercolano, Via Osservatorio 55 presso il LabAMV , Parco Nazionale del Vesuvio. E’infatti da qui che parte il sentiero che conduce all’interno della Riserva Forestale, denominata “Tirone Alto Vesuvio” e meglio conosciuta come Piano delle Ginestre.

Il bellissimo sentiero si presenta per protezione e naturalità tra i più tutelati del Parco e lo stradello si distende in modo per lo più pianeggiante attraversando uno dei tratti più boscati e panoramici dell’intero Parco, proponendo l’alternanza continua di zone più chiuse ed ombreggiate nel bosco a tratti aperti ed in macchia, entrambi dominati dalla veduta del Vesuvio. Lungo il percorso si attraversano bellissime formazioni vulcaniche quali tunnel lavici e lave a corda e si incontrano ben 3 colate laviche risalenti all’eruzione del 1944 colonizzate da specie pioniere tra cui il famosissimo lichene del Vesuvio: lo Stereocaulon vesuvianum.
Durante la visita indicheremo il luogo dove si trovano le bocche eruttive del 1794, coperte in parte dal bosco cresciuto durante gli anni, di cui si riconoscono i crateri e le formazioni vulcaniche. Quest’eruzione laterale del Vesuvio, infatti, si fece strada da quota 650m slm, raggiungendo e ricoprendo in buona parte la città di Torre del Greco.
Dopo la visita naturalistica infatti, ci trasferiremo al centro della città di Torre del Greco, lì dove prima dell’eruzione c’era la linea di costa, per visitare grazie al team dell’Associazione Wesuvio, la chi
esa di Santa Maria del Principio, la cui cappella affrescata della madonna seppur avviluppata dalla lava è rimasta indenne.

Appuntamento: ore 9:30 LabAMV Via Osservatorio 55 Ercolano
Tipologia: media
Km: 5
Durata: 6h comprese soste
Numero min.: 7 persone

Note: pranzo al sacco

Le prenotazioni sono aperte fino al sabato precedente l’escursione scelta, entro le ore 18:00, inviandoci una mail a prenotazioni@vesuvionatura.it.
A chiusura prenotazioni, se il meteo fosse avverso o se non si fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti, i prenotati saranno contattati telefonicamente o tramite mail.
Per ulteriori info o altre notizie relative alla nostra Associazione o alle escursioni in oggetto contattateci a: info@vesuvionatura.it.

Attrezzatura consigliata: scarpe da trekking o con suola non liscia, acqua (1,5L), colazione al sacco dove prevista, abbigliamento a strati, maglia di ricambio, k-way o antivento, cappello di lana, zaino (no tracolle).

Contatti telefonici: Giulia 3333866577 – Gianluca 3297493066 – Stefano 3493939712
Web: www.vesuvionatura.it

 

 

Tania Talamo

Ama l'arte e scova sempre nuovi autori che mettono al centro delle loro opere la natura. Vive a Napoli. Specializzata in Beni Architettonici e del Paesaggio, i suoi studi la portano ad interessarsi della tutela e del restauro dei Beni Culturali. Crede profondamente nell’intima connessione tra l’architettura e l’ambiente.

Share
Published by
Tania Talamo

Recent Posts

Stop ai nomi che evocano la “carne” per i prodotti vegetali: il Parlamento Europeo segna una nuova tappa

Nel dibattito sempre più acceso sul futuro della nostra alimentazione e sulle etichette che la…

2 giorni ago

Fotovoltaico e mobilità elettrica: la combo perfetta per un futuro a zero emissioni

Un futuro sostenibile implica che l'energia non sia più qualcosa che si attende passivamente dalla…

3 giorni ago

Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore: un appuntamento che semina sostenibilità

Il "Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch" a Pignataro Maggiore non è solo una grande…

6 giorni ago

Domani torna la fiera internazionale Accadueo

L'edizione numero 18 della fiera internazionale Accadueo (dedicata alla filiera del settore idrico civile e…

6 giorni ago

“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox

Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…

1 settimana ago

“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani

Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…

1 settimana ago