Trekking sul Vesuvio
Siamo arrivati a uno dei percorsi più impegnativi sul Vesuvio in questo mese dedicato tutto al vulcano: Vesuvio Cooltour. Un’iniziativa che abbiamo promosso insieme a Vesuvio Natura da Esplorare e andrà avanti fino al 29 maggio.
Il 22 maggio andremo sul Monte Somma lungo uno dei sentieri scelto non a caso dagli eremiti come rifugio spirituale e dai briganti e come luogo per nascondersi dalle autorità dell’epoca. Una salita ardua e impegnativa, che culmina però nel raggiungimento di uno dei punti più belli e panoramici dell’intero Parco: i Cognoli di levante del Monte Somma.
L’escursione parte dal comune di Ercolano, presso la sede operativa di Vesuvio Natura da Esplorare, il LabAMV , per poi salire a quota 950m slm dove comincia il nostro sentiero. Prima attraverseremo la Valle dell’Inferno e poi cominceremo la salita lungo le creste antiche e levigare del Somma, che ci rivelerà i suoi segreti e le sue vedute mozzafiato.
Una volta raggiunta la vetta la vista è impareggiabile, ci affacceremo sulla Valle del Gigante ed ammireremo da un insolita prospettiva il Gran Cono del Vesuvio.
INFORMAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE
Appuntamento: ore 9:30 LabAMV Via Osservatorio 55 Ercolano
Tipologia: difficile
Km: massimo 10
Durata: 5h comprese soste
Numero min.: 7 persone
Note: pranzo al sacco
Contribuzione associativa per i soci: 10 euro
Tesseramento soci : 5 euro annui (le iscrizioni possono avvenire anche il giorno stesso dell’escursione)
Le prenotazioni OBBLIGATORIE sono aperte fino al sabato precedente l’escursione scelta, entro le ore 18:00, inviando una mail a prenotazioni@vesuvionatura
ATTREZZATURA CONSIGLIATA
Scarpe da trekking o con suola non liscia, acqua (1,5L), colazione al sacco dove prevista, abbigliamento a strati, maglia di ricambio, k-way o antivento, cappello di lana, zaino (no tracolle).
Nel dibattito sempre più acceso sul futuro della nostra alimentazione e sulle etichette che la…
Un futuro sostenibile implica che l'energia non sia più qualcosa che si attende passivamente dalla…
Il "Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch" a Pignataro Maggiore non è solo una grande…
L'edizione numero 18 della fiera internazionale Accadueo (dedicata alla filiera del settore idrico civile e…
Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…
Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…