Vivere

Donare i capelli ai malati oncologici, ecco come fare

Possiamo tutti e tutte donare i nostri capelli, lo sapevate? Un nuovo taglio, un nuovo look a favore di qualcuno che non conosciamo ma sappiamo che sta combattendo una dura battaglia: come quella dei malati e delle malate di cancro.

Se come me vi siete arrabbiati per le foto delle bambine a cui rasano i capelli in India, una pratica che da religiosa si è fatta business per realizzare le extension con capelli veri destinati ai paesi occidentali, chiediamoci cosa possiamo fare. Perché è vero, l’ennesimo capriccio consumato sulla testa dei paesi poveri ci ha dato un nuovo motivo per indignarci. Io che non ho mai portato extension, che non ho un parrucchiere e che ho sempre portato i capelli lunghi un po’ come volevano stare loro, mi sono chiesta: è possibile donare i capelli per una buona causa?

E ho scoperto che la risposta è sì e che la faccenda è anche abbastanza semplice. Per poter donare i propri capelli ai malati oncologici così che possano avere una parrucca di capelli veri è necessario:

  • Avere capelli di un colore uniforme: no meches, no shatush e cose simili;
  • Avere a disposizione 25 centimetri di capelli da tagliare e donare;
  • Lavarli e asciugarli;
  • Fare una treccia e poi zac, tagliare. Mettere la treccia in una busta gialla da spedizione e via. Il gioco è fatto.

Guardate il video di questa ragazza che taglia i suoi lunghissimi capelli biondi. Sulle prime piange, poi la rivediamo qualche fotogramma dopo felice del gesto generoso che ha fatto: ha tagliato e donato i suoi lunghi capelli. Brava Simona!

A chi mando i miei capelli per donarli a chi ne ha bisogno? Ho trovato tre realtà, due in Italia e una nei Paesi Bassi, eccole:

  1. Hair Foundation Ooievaarstraat 16 – 2025 XN Haarlem – Paesi Bassi –  www.haarstichting.nl/
  2. Un angelo per capello – www.unangelopercapello.it/
  3. Banca dei Capelli c/o  Lella Barbieri, via Giovanni Giorgio n°1 Acquaviva delle Fonti 70021 Bari. /www.bancadeicapelli.it/

Voi conoscete altre realtà? Altri modi di donare i capelli? Segnalateceli! redazione@econote.it

Marianna Sansone

Giornalista, si occupa di contenuti e crede nell'importanza delle singole parole, delle "e" ed "a" finali, delle virgole e degli spazi. Mamma di Benedetta e Anna, ha fondato Econote nel 2008. La sua mail è marianna@econote.it

Share
Published by
Marianna Sansone

Recent Posts

“Una Somma di Libri” torna con Bruno De Stefano e Delitti di famigliaSabato 22 novembre 2025 alle ore 17:00

presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…

11 ore ago

Il Festival delle Foreste premia “PresaDiretta”

Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…

11 ore ago

Sorsi e morsi messicani al WIP Burger & Pizza di Nocera Inferiore (SA) con la cucina della rinomata chef messicana Diana Beltrán

Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…

11 ore ago

La sostenibilità in evoluzione: come l’EUDR ridefinisce la supply chain europea – Il punto di vista di Minsait

Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…

11 ore ago

Apre Casa Carannante, il ristorante inclusivo del Caracol di Bacoli

Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…

11 ore ago

Dry Sicily di Mauro Mondello e Nunzio Gringeri

Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…

2 giorni ago