Alimentazione

Yerba Mate, ottima bevanda per gli amanti della natura

Conoscete la Yerba Mate?

Si tratta dell’infusione preparata con foglie di erba Mate, una pianta originaria del Sud America. Una bevanda antica, simile al tè, che risale all’epoca pre colombiana, infatti veniva consumata da indios guaranì che la bevevano con acqua fredda.

Grazie ai missionari gesuiti che si erano insediati nella regione del Paranà, il mate si diffuse in tutta l’America Latina. Famosissima appunto in Sud America da secoli, sta diventando sempre più famosa anche in Europa e in Italia.

Le proprietà e i benefici

Se non l’avete mai provata, la consigliamo perché è una bevanda dai numerosi benefici. Prima di tutto contiene Caffeina, ma in dosi minori rispetto al caffè. In più, è ricca di vitamina C e proteine, calcio, fosforo e ferro. Ma è soprattutto un energizzante.

In pratica riesce ad avere, oltre a effetti tonificanti e diuretici, anche la capacità di stimolare il metabolismo. Infine è ricco di polifenoli che hanno effetto antissodidante.

Secondo alcuni, infine avrebbe proprietà che aiutano a far perdere peso. Infatti bere Yerba Mate aiuta a bruciare calorie, ridurre l’appetito e in generale è una bevanda disintossicante.

 

Come si beve

Per preparare una bella tazza di yerba mate prendete le foglie di yerba e fate un infuso con acqua calda, riempendo il mate (un contenitore particolare che si ricava da una zucca o in alternativa una tazza in ceramica).

Per berla, obbligatoriamente, consigliamo la bombilla, ovvero una particolare cannuccia di metallo con un colino a una estremità. In questo modo il liquido viene filtrato e non si bevono direttamente le foglie, ma solo l’ottimo infuso. Lasciate in infusione per 10 minuti o un quarto d’ora e bevete.

Chi vuole può trovare la Yerba Mate su taragui e provarlo, siamo certi che non resterà deluso.

 

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

3 giorni ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

1 settimana ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa

Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…

1 settimana ago

Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia

Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…

1 settimana ago

“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio

Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…

1 settimana ago

Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom  

Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…

1 settimana ago