Oggi si festeggia la festa di tutti Santi, che sinceramente preferisco all’ormai nota Halloween, sarà che dalle mie parti amiamo le tradizioni e specialmente al sud certe usanze sono molto sentite!
Si perchè con il ponte dei Morti a Napoli, c’è l’abitudine di mangiare torrone, un dolce tipico fatto in varie versioni (anche con varianti al cioccolato) con mandorle o nocciole.
Quella che vi presento oggi è il Croccante alle mandorle con caramello, uno dei miei preferiti e che ormai prepara ogni anno mio marito, attenendosi alla semplice ricetta di suo nonno.
INGREDIENTI
100 g di zucchero per 100 grammi di mandorle e il gioco è fatto.
Varianti:
con arachidi o con nocciole o anche con un mix e diventerà tutto più goloso.
Procedimento:
Potrà essere anche un “dolce dono” da regalare a parenti e amici…
e BUONA FESTA D’OGNISSANTI!
Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…
Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…
Mani, occhi, volti dei passanti dipinti sui marciapiedi Guido Palmadessa Street artist argentino, tra i…
Il 5 ottobre, a Vico Equense, Cammino dell’Angelo e poi degustazioni ed esperti a confronto…
Lunedì 6 ottobre alle 15:30 a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli (via dei…
Tutta la meraviglia dei colori del foliage nel giardino botanico di Merano ©Philip Unterholzner Merano,…