Cucina

Torrone di Ognissanti

Oggi si festeggia la festa di tutti Santi, che sinceramente preferisco all’ormai nota Halloween, sarà che dalle mie parti amiamo le tradizioni e specialmente al sud certe usanze sono molto sentite!
Si perchè con il ponte dei Morti a Napoli, c’è l’abitudine di mangiare torrone, un dolce tipico fatto in varie versioni (anche con varianti al cioccolato) con mandorle o nocciole.

Quella che vi presento oggi è il Croccante alle mandorle con caramello, uno dei miei preferiti e che ormai prepara ogni anno mio marito, attenendosi alla semplice ricetta di suo nonno.

INGREDIENTI

100 g di zucchero per 100 grammi di mandorle e il gioco è fatto.

Varianti:

con arachidi o con nocciole o anche con un mix  e diventerà tutto più goloso.

 

Procedimento:

1. Sciogliere lo zucchero
2. Zucchero quasi sciolto
3. Inserire le mandorle e girare
4. oleare la teglia e distendere il contenuto
5. arricchire con granella (se si vuole!) e lasciare raffreddare
  1. sciogliere lo zucchero a fuoco lento, finché non assumerà un colore marroncino chiaro
  2. versare le mandorle e girare il contenuto velocemente senza far solidificare lo zucchero
  3. versare il contenuto su una teglia oleata (meglio ancora se avete una base di marmo)
  4. arricchire con scagliette di mandorle o zuccherini (ma non necessariamente, noi amiamo sperimentare!)
  5. aspettare che si raffreddi e tagliare in porzioni da conservare in carta da forno

 

Potrà essere anche un “dolce dono” da regalare a parenti e amici…

e BUONA FESTA D’OGNISSANTI!

Tania Talamo

Ama l'arte e scova sempre nuovi autori che mettono al centro delle loro opere la natura. Vive a Napoli. Specializzata in Beni Architettonici e del Paesaggio, i suoi studi la portano ad interessarsi della tutela e del restauro dei Beni Culturali. Crede profondamente nell’intima connessione tra l’architettura e l’ambiente.

Share
Published by
Tania Talamo

Recent Posts

“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox

Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…

3 giorni ago

“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani

Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…

3 giorni ago

Le relazioni umane nella street art di Palmadessa a Napoli 

Mani, occhi, volti dei passanti dipinti sui marciapiedi  Guido Palmadessa Street artist argentino, tra i…

3 giorni ago

Penisola Sorrentina, domenica di trekking e di sapori contadini sul Monte Faito

Il 5 ottobre, a Vico Equense, Cammino dell’Angelo e poi degustazioni ed esperti a confronto…

3 giorni ago

Libri in Fondazione, Stefania Craxi presenta All’ombra della storia. La mia vita tra affetti e politica

Lunedì 6 ottobre alle 15:30 a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli (via dei…

3 giorni ago

I Giardini di Castel Trauttmansdorff vestiti per l’autunno

Tutta la meraviglia dei colori del foliage nel giardino botanico di Merano ©Philip Unterholzner Merano,…

3 giorni ago