Notizie

Bollette: come risparmiare per sempre con Scelgo Zero

Provate a pensarci: consumare ogni mese gas e luce senza spendere neppure un euro. Un sogno a occhi aperti?

Non se scegliete come gestore uBroker, il nuovo concetto di azienda di servizi che ci propone Cristiano Bilucaglia. Lui è il creatore di Scelgo Zero: il “primo social utility network della storia” offerto dalla stessa uBroker, l’innovativa società di luce e gas tutta italiana con sede a Torino, Capitale dell’Innovazione.

L’offerta di Ubroker

Ubroker è un nuovo concetto di gestore di utilities, al servizio del cittadino e non del profitto. Quest’azienda propone contratti low cost per aziende e privati cittadini, che possono decidere di approfittarne per la fornitura di energia elettrica, di gas o di entrambi. Il servizio è del tutto trasparente e di alta qualità; grazie ad una pratica web app ogni utente può inviare le autoletture, verificare le bollette e i propri contratti attivi, senza sorprese di ogni genere dell’ultimo minuto. Se serve un chiarimento, o un’assistenza tecnica, è disponibile un comodo servizio, sia tramite numero verde che Facebook Messenger o Whatsapp, per garantire una risposta più rapida e puntuale. I costi sono ridotti grazie alle politiche di Ubroker, che propone alla sua clientela il prezzo migliore disponibile di mese in mese. Visto che a breve in Italia terminerà il servizio di maggior tutela, questo è forse il momento migliore per dare un’occhiata a cosa offre il mercato, confrontando tra loro le diverse proposte disponibili.

Scelgo Zero

Partiamo quindi da un’azienda innovativa, che offre ai suoi clienti prezzi competitivi e un servizio ineccepibile. Ma c’è di più, ossia il programma Scelgo Zero, ed è qui che il social utility network si presenta. Scelgo Zero permette ai suoi utenti di ottenere importanti sconti sulle bollette di ogni mese, fino ad arrivare a non pagare più nulla. Ogni utente può infatti proporre il servizio alle persone che conosce, invitandole ad aderirvi alle medesime condizioni. Per ogni nuovo utente si ottengono interessanti sconti percentuali sulla bolletta; attenzione, non sui consumi, ma sull’ammontare dell’intero imponibile, comprensivo di accise ed eventuale canone RAI. Questi sconti non vengono conferiti una tantum, ma sono perenni e cumulabili. Chi ha un minimo di intraprendenza avrà già capito dove vogliamo arrivare: parlando a più persone di Scelgo Zero si può arrivare ad uno sconto del 100%. Quindi a non pagare mai più nulla per i propri consumi.

Obblighi da parte del cliente

Spesso si sente parlare di opportunità di questo tipo, che però portano anche a degli obblighi contrattuali; nel caso di Scelgo Zero non esistono obblighi, nel senso che nessuno ci richiede di consigliare il servizio ad un certo numero di persone o ci obbliga a trovare almeno un cliente ogni mese (o a scadenze diverse). Possiamo dedicare parte del nostro tempo alla condivisione del progetto con amici e parenti, come invece possiamo decidere di accontentarci dello sconto ottenuto e di non andare oltre, sta tutto nella nostra voglia di fare e nel desiderio di spendere sempre meno. E voi quanto volete spendere?

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Stop ai nomi che evocano la “carne” per i prodotti vegetali: il Parlamento Europeo segna una nuova tappa

Nel dibattito sempre più acceso sul futuro della nostra alimentazione e sulle etichette che la…

2 giorni ago

Fotovoltaico e mobilità elettrica: la combo perfetta per un futuro a zero emissioni

Un futuro sostenibile implica che l'energia non sia più qualcosa che si attende passivamente dalla…

3 giorni ago

Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore: un appuntamento che semina sostenibilità

Il "Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch" a Pignataro Maggiore non è solo una grande…

6 giorni ago

Domani torna la fiera internazionale Accadueo

L'edizione numero 18 della fiera internazionale Accadueo (dedicata alla filiera del settore idrico civile e…

6 giorni ago

“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox

Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…

1 settimana ago

“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani

Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…

1 settimana ago