Alimentazione

Più di 90 chef ai fornelli per “Cenando sotto un Cielo Diverso”

Più di 90 professionisti del gusto all’opera per l’edizione estiva di “Cenando sotto un Cielo diverso”, un evento che coinvolge in qualità di protagonisti ai fornelli cuochi, pasticceri, pizzaioli, produttori del territorio campano e non, e in qualità di pubblico migliaia di persone che vi partecipano per far del bene e mangiare bene. Chef stellato testimonial dell’ottava edizione della kermesse – che si svolgerà presso il Parco Archeologico del Castello di Lettere il 24 giugno sera (dalle ore 20 in poi) – sarà Michele De Leo. Altra special guest della serata l’attore, regista, autore e sceneggiatore napoletanoFrancesco Albanese.


Il progetto a monte dell’iniziativa è stato ideato da Alfonsina Longobardi – psicologa, sommelier ed esperta di food & beverage – che ha voluto coniugare il suo impegno nel sociale alla sue competenze nel mondo del food. La macchina organizzativa è avviata dall’Associazione “Tra cielo e mare” da lei fondata nel marzo 2013: tale ente opera a sostegno delle persone con disagi psichici e di altra natura; altra finalità del sodalizio è quella di avvicinare le persone cosiddette “normali” a persone che purtroppo vivono situazioni di disagio, abbattendo la barriera della “paura” che è causa dell’incomunicabilità; l’ultimo obiettivo della manifestazione consiste nella valorizzazione del territorio campano, sia delle sue bellezze che del suo potenziale umano (perciò si tiene in luoghi di interesse storico – culturale come il Parco Archeologico del Castello di Lettere, e perciò coinvolge chef e produttori, in primis campani).
L’evento  dal 2014 – anno in cui si è svolta la prima edizione – ad oggi ha registrato un consenso sempre maggiore: è divenuto uno degli appuntamenti legati al mondo dell’enogastronomia più grandi del centro – sud Italia.  La mission specifica della prossima edizione consiste nel raccogliere fondi per l’acquisto di un ecografo da donare all’ospedale pediatrico Santobono Pausillipon di Napoli, macchinario che sarà collocato nel reparto di nefrologia del nosocomio guidato dal Prof. Carmine Pecoraro. Oltre a vantare la collaborazione con il Comune di Lettere, la prossima edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso” si fregia anche del supporto  dell’ente “Parco Archeologico del Castello di Lettere”.

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

Stop ai nomi che evocano la “carne” per i prodotti vegetali: il Parlamento Europeo segna una nuova tappa

Nel dibattito sempre più acceso sul futuro della nostra alimentazione e sulle etichette che la…

2 giorni ago

Fotovoltaico e mobilità elettrica: la combo perfetta per un futuro a zero emissioni

Un futuro sostenibile implica che l'energia non sia più qualcosa che si attende passivamente dalla…

3 giorni ago

Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore: un appuntamento che semina sostenibilità

Il "Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch" a Pignataro Maggiore non è solo una grande…

6 giorni ago

Domani torna la fiera internazionale Accadueo

L'edizione numero 18 della fiera internazionale Accadueo (dedicata alla filiera del settore idrico civile e…

6 giorni ago

“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox

Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…

1 settimana ago

“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani

Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…

1 settimana ago