Creatività

Maratona di Londra: bolle d’acqua al posto delle bottigliette di plastica

Una bella novità green per i runner.

Alla maratona di Londra del 28 aprile sono state distribuite 30mila “bolle di acqua” al posto delle solite bottiglie d’acqua, che restano lì come rifiuto di plastica.

Queste sfere di acqua hanno un nome, “Ooho” , e hanno la forma e l’aspetto di un palloncino trasparente pieno d’acqua. Si possono ingerire e sono totalmente commestibili, quindi non ci sono stati rifiuti di plastica ammassati ovunque al termine della corsa, vinta poi da Eliud Kipchoge

In questo video viene spiegato come funzionano.

Leggi anche Corsa e Caldo: cosa bere

Addio alla plastica durante le maratone

È stata davvero una svolta green per la maratona di Londra. Sono infatti migliaia i runner che avrebbero consumato bottigliette d’acqua, basti immaginare che lo scorso anno erano state quasi 50mila.

Come funzionano le sfere d’acqua Ooho

La sfera Ooho non solo è commestibile ma anche biodegradabile, entro 4-6 settimane.  Questa rivoluzione green, applicata a grandi eventi come le maratone, potrebbe essere senza precedenti. La sfera contiene acqua, ovviamente, avvolta in una membrana di alghe commestibili. Complimenti al team che l’ha ideata.

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

“Una Somma di Libri” torna con Bruno De Stefano e Delitti di famigliaSabato 22 novembre 2025 alle ore 17:00

presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…

11 ore ago

Il Festival delle Foreste premia “PresaDiretta”

Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…

11 ore ago

Sorsi e morsi messicani al WIP Burger & Pizza di Nocera Inferiore (SA) con la cucina della rinomata chef messicana Diana Beltrán

Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…

11 ore ago

La sostenibilità in evoluzione: come l’EUDR ridefinisce la supply chain europea – Il punto di vista di Minsait

Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…

11 ore ago

Apre Casa Carannante, il ristorante inclusivo del Caracol di Bacoli

Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…

12 ore ago

Dry Sicily di Mauro Mondello e Nunzio Gringeri

Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…

2 giorni ago