Rifiuti

Raccolta differenziata: dove si buttano i ventilatori?

Dove si buttano i ventilatori?

Ormai ci siamo lasciati alle spalle il caldo, le spiagge, il mare. L’estate è finita e dobbiamo spegnere i climatizzatori e riporre in cantina i ventilatori che non usiamo più. A fine estate, molto spesso, ci ritroviamo con ventilatori che hanno subito urti o si sono deteriorati, e non possiamo più usarli.

Chi viene su nostro sito molto spesso ha domande su come differenziare al meglio oggetti di uso comune. Un ventilatore, molto spesso, si rompe e non sappiamo come differenziarlo. Dove buttare i ventilatori vecchi e rotti è quindi una domanda per nulla scontata.

Dove buttare i vecchi televisori

I ventilatori non sono certo un rifiuto che buttiamo via tutti i giorni, ma può succedere che dopo averli usati per qualche anno debbano essere per forza buttati. Alcuni fanno rumore, altri non hanno più la potenza di quando sono stati acquistati. E allora? Dove si buttano i vecchi ventilatori?

Come smaltire i ventilatori

I ventilatori non possono essere buttate nel cassonetto della plastica e dei metalli, in quanto sono realizzate in numerosi materiali e non soltanto in metallo. Ci sono parti di plastica, certo, ma il meccanismo che li aziona è composto da tanti altri elementi. E’ quindi a tutti gli effetti un RAEE e come tale va smaltito.

Rientra a tutti gli effetti tra gli apparecchi RAEE, acronimo che sta per rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche o semplicemente rifiuti elettronici. Quando questi apparecchi si guastano e devono essere buttati seguono una loro procedura di smaltimento.

Non li possiamo quindi né mettere nel cassonetto del metallo, né dell’indifferenziato.

CHE DOVREMMO FARE?

Chi vuole buttare un ventilatore dovrebbe quindi andare a conferirlo alle isole ecologiche. Oppure, stando alle nuove normative, è possibile o riconsegnare gratuitamente il rifiuto direttamente al rivenditore, acquistando un apparecchio simile, quindi un altro ventilatore (procedura dell’ “uno contro uno”, regolamentata dal D.M.65 dell’8 marzo 2010) oppure dal 2016 i grandi negozi superiori ai 400 metri quadri sono tenuti ad allestire un’area per il ritiro RAEE uno contro zero, quindi la possibilità di conferire direttamente a loro i ventilatori non funzionanti anche senza acquistarne un altro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Energia e produttività: come l’industria può migliorare i propri consumi

Nel panorama industriale contemporaneo, energia e produttività sono due concetti inseparabili. Le aziende si trovano…

8 ore ago

Chiesa Santa Luciella a Napoli: sotto la corona spinata, due “anime pezzentelle”. Al via il restauro del dipinto murale del ‘700 scoperto nel 2024

Sotto la corona di spine i messaggi delle anime pezzentelle. Nel centro storico di Napoli,…

1 giorno ago

In Campania il primo campo di fiori di tagete in Italia con yoga, meditazione e cassetta delle lettere

L’autunno si fa colore, lentezza e introspezione ne Il giardino delle zucche di Pignataro Maggiore …

2 giorni ago

ACCADUEO 2025 CHIUDE A QUASI 10 MILA PRESENZE

Dal 7 al 9 ottobre i padiglioni di BolognaFiere hanno ospitato l’unica fiera internazionale in…

5 giorni ago

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

1 settimana ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

2 settimane ago