Econote presenta

Accadueo, CH4, HESE- Hydrogen Energy Summit & Expo, ConferenzaGNL, Fuels Mobility e Dronitaly ripartono in ottobre con tre giornate di fiera a pieno regime


Appuntamento a Bologna il 6, 7 e 8 ottobre 2021

Il perdurare dell’emergenza pandemica, nonostante l’avvio delle campagne vaccinali in atto sul territorio nazionale stia lentamente invertendo la curva dei contagi, impone ai maggiori organizzatori fieristici un’ulteriore attenta valutazione delle opportunità di posticipo degli eventi programmati nell’immediato futuro, con l’obiettivo di assicurare le migliori condizioni per il loro svolgimento. 

E’ nato da questa riflessione, e prendendo atto dell’impossibilità per le Istituzioni di dare certezze ufficiali sul riavvio delle manifestazioni fieristiche in presenza, il confronto con gli espositori della piattaforma espositiva che riunisce Accadueo, CH4HESE-Hydrogen Energy Summit&ExpoConferenzaGNLFuels Mobility e Dronitaly per valutare, insieme, un ulteriore posticipo.

Si è congiuntamente individuata nelle giornate del 6, 7 e 8 ottobre, la data in cui prevedere lo svolgimento degli eventi, auspicando per l’autunno un progressivo ristabilirsi delle possibilità di spostamento e, conseguentemente, una partecipazione di operatori e professionisti, italiani ed esteri, in linea con l’importanza della piattaforma espositiva e dei contenuti tecnico-scientifici su cui questa attiverà il confronto.

La nostra priorità, in questa situazione di estrema incertezza impostaci dalla pandemia – dichiara Gianpiero Calzolari, presidente BolognaFiere – è quella di creare i migliori presupposti per la realizzazione di eventi in sicurezza e di valore commerciale per i partecipanti. Sentiamo forte l’esigenza di incontro delle business community e, per questo, ci impegniamo affinché gli eventi che andremo a realizzare offrano le migliori condizioni di lavoro e di incontro”.

Appuntamento a Bologna il 6, 7 e 8 ottobre 2021

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

1 giorno ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

6 giorni ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa

Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…

6 giorni ago

Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia

Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…

6 giorni ago

“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio

Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…

1 settimana ago

Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom  

Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…

1 settimana ago