La canapa è stata per molto tempo una coltivazione facile da trovare nei campi italiani, e nel corso del tempo addirittura il nostro paese era diventato il secondo produttore al mondo soltanto alle spalle dell’ex Unione Sovietica. La canapa, da centinaia di anni, è stata usata per tessuti, vele e vari tipi di corde. Inoltre, è scientificamente provato che è una pianta adatta per ripulire i terreni da numerosi agenti inquinanti.
Inoltre la canapa è usata anche in bioedilizia, dato che dalla canapa si possono ottenere diversi materiali, addirittura mattoni e altro per le costruzioni.
Benessere e Oli
La canapa viene anche usata ampiamente per la produzione di oli di canapa. Si tratta di prodotti pensati per il benessere della persona, dal momento che l’olio di canapa è un prodotto sempre più usato, anche in Italia. Per la tipologia di prodotti, spesso la vendita di CBD online è preferita a un acquisto in loco, e per questo esistono molti siti su cui acquistare. Gli oli di canapa che si possono trovare online si definiscono a spettro completo. Questo cosa significa? che la tecnica con cui viene estratto l’olio conserva i cannabinoidi naturalmente presenti nella pianta.
Esistono anche tanti altri cosmetici alla canapa, che si trovano sul mercato. Questo aiuta chi vuole stare attento alla qualità e naturalità degli ingredienti. Infatti, gli acidi grassi insaturi presenti nei cosmetici alla canapa sono molto benefici per pelle e capelli. Contengono molta della vitamina E, famosa per le sue spiccate proprietà anti-age.
Bisogna stare tranquilli in ogni caso e non creare confusione, non c’è da preoccuparsi perché al contrario del THC – sostanza psicotropa – il CBD presente in questi prodotti è molto utile per alleviare stress e ansia, oltre a essere ricco di omega 3 e 6 – da qui il suo uso come antinfiammatorio e antiossidante.
Infine, il cannabidiolo riduce la sensazione di dolore, spesso conseguenza di uno stato infiammatorio.
Insomma, si tratta a tutti gli effetti di un prodotto, il CBD e i prodotti da canapa, che anche aiutato da una legislazione differente potrebbe avere sempre maggiore spazio sul mercato, anche italiano. Staremo a vedere.
Nel dibattito sempre più acceso sul futuro della nostra alimentazione e sulle etichette che la…
Un futuro sostenibile implica che l'energia non sia più qualcosa che si attende passivamente dalla…
Il "Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch" a Pignataro Maggiore non è solo una grande…
L'edizione numero 18 della fiera internazionale Accadueo (dedicata alla filiera del settore idrico civile e…
Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…
Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…