Sostenibilità

Doccia solare da giardino: cos’è e vantaggi

La doccia solare esterna per il tuo giardino permettere di avere acqua calda sempre a disposizione nella zona dove maggiormente ami passare il tempo durante l’estate. Può essere installata per esempio vicino alla piscina, oppure nell’area di ristoro presente nella zona verde della casa.

Fino a poco tempo fa era facile trovare la doccia solare soprattutto nelle aree di vacanza. Adesso è diventata un’opzione piuttosto comune anche nelle aree private, come appunto il giardino di casa. Sono tanti i vantaggi di questo oggetto, sia a livello pratico che estetico.

Cosa sono le docce solari per giardino

La doccia esterna solare per giardino non ha bisogno di energia termica o elettrica per aumentarne la temperatura. Questo sistema è formato da un serbatoio e da un soffione e, attraverso un tubo flessibile, viene collegato alla fonte d’acqua.

L’acqua presente nel recipiente viene scaldata naturalmente dal sole, così facendo è possibile disporre di acqua calda esclusivamente grazie all’energia solare.

Le docce solari si dividono principalmente in due grandi categorie. Da una parte ci sono quelle fisse e dall’altra quelle portatili. La scelta ricade sull’una o l’altra soluzione in base alle possibilità economiche e ambientali del posto dove viene installata. Possiamo trovare entrambe le tipologie appunto nei giardini privati, ma anche nelle zone di camping, nelle piazzole dei campeggi oppure in una spiaggia.

Alcuni modelli un po’ più avanzati  possiedono anche dei moduli fotovoltaici, la miglior soluzione per chi desidera avere sempre a disposizione acqua calda all’istante senza aspettare che sia il sole a scaldare quella presente all’interno del serbatoio.

Doccia solare da giardino: ecco spiegato come funziona

La doccia solare per esterno permette di avere l’acqua calda in giardino. Una volta installato il costo di manutenzione è basso, senza considerare che non ci sono spese da sostenere neanche per riscaldare l’acqua. Di conseguenza in estate si rivela la soluzione più economica.

Funziona senza bisogno dell’installazione di un impianto acqua. L’acqua all’interno del contenitore infatti può essere immessa senza problemi attraverso un tubo di gomma e viene poi riscaldata dai pannelli fotovoltaici. Il loro compito è quello di catturare energia solare e riscaldare quasi all’instante l’acqua. Le docce da giardino che non utilizzano i pannelli fotovoltaici richiedono invece più tempo.

Quali sono i vantaggi della doccia solare da giardino

Sono diversi i vantaggi delle docce solari in giardino. Da una parte c’è il discorso pratico. Chi in estate passa molto tempo nel proprio giardino, dove magari è stata installata anche una piscina, avere una  doccia a portata di mano è molto più comodo rispetto al dover entrare in casa e utilizzare quella del bagno.

Le docce solari però sono una soluzione che offre differenti vantaggi anche a livello ambientale. Non inquinano perché non utilizzano un sistema elettrico per funzionare. Ciò comporta di conseguenza anche una minor spesa generale e anche l’investimento iniziale è piuttosto basso.

L’installazione è davvero semplice e rapida da effettuare, la manutenzione è minima e c’è una vasta disponibilità di modelli in commercio, la cosa importante è scegliere il fornitore giusto.

Acquista la doccia solare da Climamarket.it

Climamarket.it è uno store italiano che vende pompe di calore, ventilconvettori, climatizzatori e docce solari per il giardino. E’ a livello nazionale e internazionale uno dei migliori marche grazie alla serietà, l’impegno e la ricerca costante delle migliori tecnologie da offrire ai clienti che ogni giorno ripongono in loro la fiducia.

Da molti anni lavorano nel campo e fanno parte di un Gruppo nazionale che da 35 anni distribuisce idrotermosanitari. Grazie ai loro esperti, costantemente al servizio dei clienti, è possibile individuare i prodotti migliori per le proprie esigenze.

Consigli finali per scegliere la doccia solare da giardino

Durante la scelta della doccia solare è importante tenere in considerazione le dimensioni del serbatoio. Sono loro ad aumentare o ridurre l’autonomia stessa del sistema.

Ci sono docce solari molto capienti, che permettono di contenere fino a 75 litri d’acqua. Oggi in commercio è possibile trovare docce da giardino con un design davvero moderno ed elegante, bello da vedere. Anche la scelta dei materiali è vasta, per esempio ci sono docce in pvc, acciaio, polietilene e teak.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

3 giorni ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

1 settimana ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa

Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…

1 settimana ago

Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia

Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…

1 settimana ago

“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio

Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…

1 settimana ago

Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom  

Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…

1 settimana ago