Musica

L’incredibile voce soul di Greg Rega torna e pubblica “Vita Mia” accompagnato da un nuovo videoclip

Dopo oltre un anno di attesa il talentuoso cantante soul Greg Rega fa finalmente ritorno sulla scena musicale con una trilogia di brani dallo spirito R’n’B intrisi di atmosfere funk e blues. 

Il primo singolo di questa trilogia si intitola “Vita Mia” ed è stato scritto personalmente da Greg, con la produzione di Luigi Ferrara alias CALMO. 

Il mixaggio e il mastering sono stati curati da Drahte, mentre il videoclip è stato prodotto dalla rinomata società di produzione IRed, con l’attrice Ylenia Oliviero come protagonista. 

Il brano esce su tutte le piattaforme digitali il 7 giugno per l’etichette Imusician/Camposound.

Vita Mia” narra una toccante storia d’amore dal punto di vista di una donna, esplorando la fragilità di una relazione che potrebbe finire da un momento all’altro ma che al contempo cela il profondo desiderio di ritrovarsi. Questo tema viene ulteriormente sviluppato nei successivi brani della trilogia, con il secondo pezzo che offrirà la prospettiva maschile della stessa vicenda, mentre nel terzo brano la coppia si riunisce, svelando i motivi dietro le loro scelte.

Questa trilogia non è solo un’esplorazione musicale, ma anche una narrazione visiva con i videoclip che intrecciano le storie raccontate nei brani, creando un’esperienza multisensoriale per gli spettatori.

Greg Rega, con la sua voce soul potente e magnetica, ha già conquistato un vasto pubblico ottenendo numerosi consensi sia a livello nazionale che internazionale. La sua musica è una miscela di suoni che toccano le corde più profonde dell’anima e regalano emozioni uniche.

Dopo oltre sessanta concerti nel 2023 nei prossimi mesi Greg Rega tornerà nuovamente in tournée al fianco di Clementino.

Web & Social

https://www.instagram.com/greg_rega_

https://www.facebook.com/regagregorio

https://www.youtube.com/user/grecoba87

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Stop ai nomi che evocano la “carne” per i prodotti vegetali: il Parlamento Europeo segna una nuova tappa

Nel dibattito sempre più acceso sul futuro della nostra alimentazione e sulle etichette che la…

2 giorni ago

Fotovoltaico e mobilità elettrica: la combo perfetta per un futuro a zero emissioni

Un futuro sostenibile implica che l'energia non sia più qualcosa che si attende passivamente dalla…

3 giorni ago

Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore: un appuntamento che semina sostenibilità

Il "Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch" a Pignataro Maggiore non è solo una grande…

6 giorni ago

Domani torna la fiera internazionale Accadueo

L'edizione numero 18 della fiera internazionale Accadueo (dedicata alla filiera del settore idrico civile e…

6 giorni ago

“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox

Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…

1 settimana ago

“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani

Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…

1 settimana ago