Vivere

Un’estate all’insegna dell’ecosostenibilità: consigli per una vacanza amica dell’ambiente

L’estate è alle porte e con essa la voglia di svago, viaggi e relax. Ma possiamo goderci questa stagione calda nel rispetto dell’ambiente? La risposta è sì! Con un pizzico di attenzione e alcune scelte consapevoli, possiamo trascorrere un’estate all’insegna dell’ecosostenibilità, senza rinunciare al divertimento.

Ecco alcuni consigli per una vacanza eco-friendly:

Mezzi di trasporto:

  • Preferire il treno o l’autobus: sono mezzi di trasporto più ecologici rispetto all’aereo, soprattutto per le tratte brevi. Se proprio si deve volare, scegliere compagnie aeree con politiche di compensazione delle emissioni di CO2.
  • Noleggiare una bicicletta: un ottimo modo per esplorare la città o il paese di vacanza in modo ecologico e divertente.
  • Muoversi a piedi: whenever possible, non solo fa bene all’ambiente ma è anche un modo per scoprire i tesori nascosti del luogo che si sta visitando.

Soggiorno:

  • Scegliere un albergo eco-friendly: sempre più strutture ricettive offrono servizi attenti all’ambiente, come l’utilizzo di energie rinnovabili, la raccolta differenziata e la riduzione degli sprechi.
  • Affittare un appartamento o una casa vacanza: permette di gestire in autonomia i consumi energetici e idrici.
  • Optare per un campeggio: un’esperienza a contatto con la natura, con un basso impatto ambientale.

Cibo:

  • Consumare prodotti locali: per ridurre l’impatto ambientale del trasporto dei cibi.
  • Frequentare i mercati locali: oltre a trovare prodotti freschi e di stagione, si sostiene l’economia locale.
  • Diminuire il consumo di carne: la produzione di carne ha un elevato impatto ambientale. Provare alternative vegetariane o vegane.
  • Bere acqua del rubinetto: evitando di acquistare bottiglie di plastica usa e getta.

Attività:

  • Scegliere attività eco-compatibili: come escursioni a piedi o in bicicletta, trekking, kayak o canoa.
  • Rispettare la natura: non lasciare rifiuti nei sentieri o in spiaggia, evitare di raccogliere fiori o fauna selvatica.
  • Utilizzare la crema solare ecologica: per proteggere la pelle dai raggi UV senza danneggiare l’ambiente marino.

Ricordare:

  • Ogni piccolo gesto conta: anche piccole azioni quotidiane, come spegnere le luci quando non servono o fare la doccia corta, possono fare la differenza.
  • Informare e sensibilizzare: condividere le proprie scelte eco-sostenibili con amici e familiari può ispirare anche loro a fare lo stesso.

Un’estate all’insegna dell’ecosostenibilità non solo è possibile, ma è anche un’occasione per vivere una vacanza più autentica, a contatto con la natura e nel rispetto dell’ambiente.

Insieme possiamo fare la differenza!

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

3 giorni ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

2 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

2 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

2 settimane ago

A piedi dal Portogallo alla Sicilia per una giusta causa: intervista al giornalista Mauro Mondello

Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a…

3 settimane ago

Quali sono le meduse più pericolose del mondo?

Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell'Oceano Indiano e…

3 settimane ago