Notizie

Dove trovare il numero di passaporto

Il numero di passaporto è un elemento identificativo importante, utile per diverse esigenze, come ad esempio:

  • Verificare la validità del documento
  • Prenotare un volo internazionale
  • Effettuare il check-in in hotel
  • Presentare la domanda per un visto d’ingresso

Per questo motivo, è importante sapere dove reperire il numero di passaporto sul documento stesso.

Passaporto elettronico:

Nel caso di un passaporto elettronico, il numero si trova in due posizioni:

  • In alto a destra sulla pagina principale del passaporto, all’interno di un riquadro delimitato da una bordatura scura.
  • All’interno della zona a lettura ottica situata nella parte inferiore della pagina principale.

Passaporto cartaceo:

Per i passaporti cartacei, il numero si trova unicamente:

  • In alto a destra sulla pagina principale, all’interno di un riquadro con una bordatura scura.

Altri modi per trovare il numero di passaporto:

Oltre a consultare direttamente il documento, esistono altri metodi per reperire il numero di passaporto:

  • Verificando la ricevuta di richiesta del passaporto: La ricevuta rilasciata al momento della domanda per il rilascio del passaporto riporta il numero di documento.
  • Consultando il sito web della Polizia di Stato: Accedendo al sito “https://passaportonline.poliziadistato.it/” con le proprie credenziali SPID o CIE, è possibile visualizzare i dati del proprio passaporto, incluso il numero.
  • Contattando la propria Questura: È possibile chiamare o recarsi direttamente presso la Questura di riferimento per richiedere il numero di passaporto.

Raccomandazioni:

Si consiglia di annotare il numero di passaporto in un luogo sicuro e di conservarlo insieme a una copia del documento stesso. In caso di smarrimento o furto del passaporto, il numero sarà fondamentale per denunciare l’accaduto e richiedere un nuovo documento.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: Notizie

Recent Posts

Stop ai nomi che evocano la “carne” per i prodotti vegetali: il Parlamento Europeo segna una nuova tappa

Nel dibattito sempre più acceso sul futuro della nostra alimentazione e sulle etichette che la…

1 giorno ago

Fotovoltaico e mobilità elettrica: la combo perfetta per un futuro a zero emissioni

Un futuro sostenibile implica che l'energia non sia più qualcosa che si attende passivamente dalla…

2 giorni ago

Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore: un appuntamento che semina sostenibilità

Il "Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch" a Pignataro Maggiore non è solo una grande…

5 giorni ago

Domani torna la fiera internazionale Accadueo

L'edizione numero 18 della fiera internazionale Accadueo (dedicata alla filiera del settore idrico civile e…

5 giorni ago

“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox

Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…

1 settimana ago

“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani

Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…

1 settimana ago