Mercoledì 6 novembre alle ore 18.00 si terrà a Villa Fernandes (Via Armando Diaz 144, Portici) la presentazione del romanzo di Antonio Benforte “La band del Super Santos“, Prospettiva Editrice.
A conversare con l’autore lo scrittore Francesco Paolo Oreste e la professoressa Giusi Palazzo. Contributi di Carmela Scatozza per le letture e Alessia Adamo per il canto. L’incontro è organizzato dall’associazione Tells Italy, con Antonella Renzullo, in rete con la comunità educante Panthaku (un progetto Seme di Pace Onlus).
La band del Super Santos è una storia ambientata a Napoli che racconta la rivalsa di un gruppo di ragazzi cresciuti in un ambiente difficile, che provano a lasciarsi alle spalle gli ostacoli della vita per seguire la strada della musica.
Diego, Paolo, Michele, Salvatore: quattro amici del quartiere Sanità, nel centro storico di Napoli, vivono una giovinezza spensierata, fatta di partite a calcio in piazza e fumetti, cercando di evitare le brutte strade e di rigare sempre dritto. Un’estate scoprono la musica rock, che diventa la loro più grande passione e un’ancora di salvezza, forse un modo per riscattarsi. Sulle orme di Beatles e Rolling Stones, mettono su una vera e propria band iniziando a suonare nei locali della zona e a conquistare il pubblico con il loro sano rock & roll. Non è sempre facile, tra scuola, lavoro, problemi personali e famigliari. Crescono insieme e nel frattempo vivono le gioie e i dolori dell’adolescenza, tra amori, litigi e la ricerca di un futuro migliore. Fino a incontrare, un po’ per caso, l’occasione della vita: un rocambolesco tour on the road in Salento, durante una torrida, indimenticabile estate.
Copertina a cura dell’illustratrice Valentina Guerra.
Antonio Benforte, giornalista, è Social Media Manager del Parco Archeologico di Pompei. Per anni ha lavorato nella redazione di Isbn Edizioni. Nel 2008 ha cofondato il progetto Econote, magazine green e associazione culturale. Nel 2017 ha pubblicato il romanzo La ragazza della fontana, ed. Scrittura & Scritture. Nel 2020 è uscito, sempre con la stessa casa editrice, Lo spazio tra le cose.
presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…
Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…
Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…
Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…
Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…
Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…