Eventi

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLE 14.30 LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI

EUROPA FORTE, COMPETITIVA E INDIPENDENTE CON IL GREEN DEAL

TORNA A ROMA IL FORUM COMPRAVERDE, GLI STATI GENERALI DEGLI ACQUISTI VERDI PROMOSSI DALLA FONDAZIONE ECOSISTEMI.

ROMA, 2 MAGGIO –  Lunedì 5 maggio, alle 14.30, nella sala stampa della Camera dei Deputati alla presenza del direttore della Fondazione Ecosistemi, Silvano Falocco si terrà la conferenza stampa di presentazione della due giorni dedicata agli acquisti verdi. Il 14 maggio, infatti, parte la nuova edizione del Forum Compraverde Buygreen, dal titolo “L’Europa forte è l’Europa del Green Deal: competitiva, rispettosa e indipendente”. Si tratta della manifestazione di riferimento in Italia e in Europa per le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Procurement, pubblico e privato promosso dalla Fondazione Ecosistemi. L’evento – mercoledì 14 e giovedì 15 maggio a Roma- si svolgerà negli spazi WeGil, in Largo Ascianghi 5.

In un momento cruciale per il futuro del continente, l’Europa si trova davanti a sfide complesse ma anche a opportunità. Crisi energetiche, transizione digitale, sicurezza alimentare e climatica, dipendenza da risorse esterne: in questo scenario, il Green Deal europeo si conferma come la rotta strategica per costruire un’Unione più resiliente, equa e autonoma.

Il Forum Compraverde Buygreen si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e con il patrocinio e la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della Regione Lazio e di Roma Capitale. Tra i partner principali Legambiente, il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, ALI – Autonomie Locali Italiane e Fairtrade Italia. A sostegno dell’iniziativa, un’ampia rete di enti pubblici, associazioni e organizzazioni che condividono l’obiettivo di rendere la transizione ecologica una realtà concreta, accessibile e condivisa.

La Fondazione Ecosistemi, nata nel 1998, ha lavorato in modo pionieristico per trasformare concretamente le azioni dei propri partner nella direzione della sostenibilità ambientale e sociale. Collabora con imprese private, pubblica amministrazione, enti locali e organizzazioni del Terzo Settore che vogliono impegnarsi in percorsi di sviluppo sostenibile. Alla base del lavoro l’orientamento delle attività verso la sostenibilità. La Fondazione interviene per ridurre i rischi e gli impatti ambientali, tutelare il lavoro dignitoso, promuovere l’adozione di comportamenti responsabili lungo le catene di fornitura e per contenere i costi di gestione in un’ottica sostenibile.

PER ACCREDITARSI

Ufficio stampa – Comunicazione

Stefano Di Traglia- Cell 3351332450
Denise Faticante- Cell 3450070244

proposita2018@gmail.com
ufficiostampa@forumcompraverde.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Recensione: “Leggere gli alberi” di Tristan Gooley – Un viaggio tra rami, radici e consapevolezza

Ci sono libri che ci insegnano qualcosa di nuovo sul mondo, e altri che ci…

1 giorno ago

“ONE MISSION, ONE PLANET”

PROSEGUE LA PARTNERSHIP TRA MAREVIVO, UDINESE CALCIO E BAT ITALIA: AL BLUENERGY STADIUM DI UDINE…

1 giorno ago

Energia e produttività: come l’industria può migliorare i propri consumi

Nel panorama industriale contemporaneo, energia e produttività sono due concetti inseparabili. Le aziende si trovano…

1 settimana ago

Chiesa Santa Luciella a Napoli: sotto la corona spinata, due “anime pezzentelle”. Al via il restauro del dipinto murale del ‘700 scoperto nel 2024

Sotto la corona di spine i messaggi delle anime pezzentelle. Nel centro storico di Napoli,…

1 settimana ago

In Campania il primo campo di fiori di tagete in Italia con yoga, meditazione e cassetta delle lettere

L’autunno si fa colore, lentezza e introspezione ne Il giardino delle zucche di Pignataro Maggiore …

2 settimane ago

ACCADUEO 2025 CHIUDE A QUASI 10 MILA PRESENZE

Dal 7 al 9 ottobre i padiglioni di BolognaFiere hanno ospitato l’unica fiera internazionale in…

2 settimane ago