Martedì 7 ottobre 2025, presso la Sala Acqua (Padiglione 26) di BolognaFiere, si terrà un convegno promosso dal Centro Studi Enti Locali, dedicato alle sfide e alle opportunità legate all’efficienza, alla sostenibilità e all’innovazione nella gestione del servizio idrico integrato. Durante l’evento verranno presentati i risultati della ricerca, commissionata da BolognaFiere Water&Energy e realizzata da Centro Studi Enti Locali, dal titolo “Il futuro dell’acqua – Quali modelli gestionali si sono rivelati più efficienti nella gestione delle risorse idriche”. Lo studio analizza le performance dei modelli di gestione presenti in Italia, valutandone l’efficienza operativa e l’impatto su innovazione e sostenibilità.
Intervengono:
Roberto Camporesi, CNDCEC
Catello Masullo, Associazione Idrotecnica Italiana
Andrea Mazzillo, Università di Cassino /Corte dei conti
Veronica Potenza, Centro Studi Enti Locali
Nicola Tonveronachi, Centro Studi Enti Locali
Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…
L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…
8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…
L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…
Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a…
Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell'Oceano Indiano e…