Una nuova, interessante uscita editoriale per l’Agenzia Pensiero Creativo: è “Professione Rapper” di Valentina Olivato, con illustrazioni di Ylenia Romanelli.
Il mondo di Arturo, un bambino di nove anni che frequenta la scuola elementare, con il cuore e la mente già proiettati verso il rap, è un vortice di creatività e avventura. Nella sua testa, le rime fluiscono con naturalezza e per lui la musica non è un semplice passatempo: Arturo ha già messo insieme un vero e proprio kit del rapper perfetto, un tesoro di quaderni pieni di testi, un microfono improvvisato e un inesauribile entusiasmo che lo spinge a scrivere canzoni a getto continuo.
La sua vita si svolge all’interno di una famiglia che lui stesso definisce “strampalata”, ma a cui è legato da un affetto profondo. Arturo non è un grande fan della scuola. Preferisce di gran lunga stare all’aria aperta nel suo giardino con gli amici. L’ambiente scolastico non lo entusiasma e spesso si ritrova nei guai insieme ai suoi amici e complici, Giù e Nino. Insieme a loro, Arturo ha fondato un’organizzazione segretissima, la B.S.S. (Banda Super Segreta), il cui unico scopo è quello di lottare contro le ingiustizie.
Con il suo soprannome, “Arty”, Arturo ha una dote speciale: quella di dare soprannomi a chiunque incontri, creando un suo personale universo di personaggi. È un leader nato, capace di trasformare la noia in un’occasione per fare qualcosa di grande, anche se a volte si tratta solo di piccoli guai.
Un giorno, in classe, arriva un nuovo compagno di banco: è appena arrivato in Italia e condivide la stessa sfrenata passione per il rap. Tra i due si accende immediatamente una sfida a colpi di rime e creatività.
“Professione rapper” è un bel libro, divertente e scanzonato, ben scritto. E va oltre la semplice passione per il rap di un bambino di nove anni. È un racconto che affronta temi cruciali come il bullismo, l’amicizia e la famiglia, ma soprattutto celebra il potere inarrestabile delle passioni. Le canzoni rap di Arturo narrano la quotidianità, la sua battaglia contro gli insegnanti e le ingiustizie che ha deciso di affrontare. Ne risulta una lettura divertentissima e coinvolgente, perfetta per i giovani lettori.
Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…
Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…
Mani, occhi, volti dei passanti dipinti sui marciapiedi Guido Palmadessa Street artist argentino, tra i…
Il 5 ottobre, a Vico Equense, Cammino dell’Angelo e poi degustazioni ed esperti a confronto…
Lunedì 6 ottobre alle 15:30 a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli (via dei…
Tutta la meraviglia dei colori del foliage nel giardino botanico di Merano ©Philip Unterholzner Merano,…