Volevo scusarmi per la prolungata assenza periodo intenso di lavoro, semina e diffusione della biodiversità come amo dire. Molte delle…
La Camelia oltre ad essere il fiore che saluta l’inverno e promette la primavera, vestendo trionfali rami sempreverdi; la grande…
La Primavera si avvicina sempre di più e con essa la voglia di passeggiate all’aria aperta e allora perché non…
Alcuni anni fa avevo letto dei microrganismi effettivi E.M. utilizzati in agricoltura ed addirittura per bonificare la terra da agenti…
Spezie, profumi e benessere dal mondo hanno dato vita a commerci millenari, tanto importanti che vi erano le vie…
Il topinambur, nome scientifico Helianthus tuberosus, è una pianta appartenente alla famiglia delle Astraceae o anche dette Compositae. Il topinambur ha…
La pianta di melograno viene considerata, assieme al melo cotogno e alla vite, uno dei più antichi alberi da frutta…
Prima di parlare di questa meravigliosa, forte e generosa pianta volevo fare cenno al barbaro incendio di questa estate che…
Una pianta che da sempre mi affascina e nello stesso tempo confesso mi confonde è l’Aloe. Questa pianta ormai è…
Per me il girasole è uno dei fiori più poetici che esista; fiero, umile e generoso allo stesso tempo. Fiero…
Mi sono presa una licenza poetica ed ho definito l’Oenothera “Il fiore della Luna”, perché è un fiore magico ed…
Se il fiore di maggio è la rosa per me il fiore di giugno è quello di magnolia. Fiore…
Il genere Passiflora appartiene alla famiglia delle Passifloraceae, una famiglia molto grande che comprende più di 600 specie; al genere passiflora appartengono circa 500 specie.…
Spesso ci sono piante di cui non sappiamo il nome e tanto meno le proprietà e addirittura capita che non…
Ci sono piante a cui non si riesce a trovare un difetto neanche volendo, una di queste è la calendula.…
Voglio iniziare questa mia collaborazione con Econote parlandovi delle bulbose, una grande famiglia di piante in piena fioritura adesso che…