Diego Vitali

Diego Vitali è nato a Terni nel 1984. Dopo la Laurea in Lettere e un Master in Editoria e Giornalismo alla Sapienza di Roma, ha fatto della comunicazione a 360 gradi la sua professione, guardando con interesse alle grandi sfide sul nostro territorio e le prospettive per il futuro. E’ possibile coniugare la crescita economica allo sviluppo sostenibile di un territorio? Esiste una terza via nel pensiero binario che vede industria e natura come avversari? La sua passione per energia e ambiente e la sua professione di comunicatore lo hanno spinto ad approfondire queste tematiche nel blog Gocce di Verità (http://www.goccediverita.it/)

Il Commissario Europeo per l’Ambiente: snellire l’economia nel 2017

Un anno dopo l'adozione del pacchetto sull'economia circolare la Commissione riferisce oggi sull'avanzamento e sui risultati delle principali iniziative del…

9 anni ago

Astana – l’EXPO 2017 targato Kazakistanche, darà una nuova scossa all’energia mondiale

Il mercato dell’energia sta vivendo un periodo di tormentato cambiamento. Da un lato la domanda energetica è diventata più imponente,…

9 anni ago

L’ex-ministo Alberto Clò: “Il referendum No Triv è solo slogan e disinformazione”

Sono ore febbrili per i referendum voluti da dieci regioni italiane contro le estrazioni petrolifere. Tra regioni che si sfilano…

10 anni ago

Pescara: chi inquina davvero, la sansa o il petrolio?

È stata accolta da più parti con esultanza la notizia che, nella Legge di Stabilità, il Governo Renzi ha ripristinato…

10 anni ago

Idrocarburi e ambiente: chi studia dai libri e chi dal web

Un’immagine forte. Forse raggelante. Il petrolio è rappresentato come un male nero che inquina e distrugge persino il nostro corpo.…

10 anni ago

Trivelle in Abruzzo e il Movimento (delle piattaforme a) 5 stelle

La bellezza estetica e una funzionalità pratica. Da sempre ingegneri ed architetti lavorano per cercare di incollare questi due pezzi…

10 anni ago

Intervista al Dott. Gianluca Valensise: trivelle e terremoti, alla ricerca della verità sommersa

Sblocca Italia, Adriatico, trivellazioni, shale gas, un vero e proprio terremoto ha colpito il mondo dell’informazione; nell’ultimo periodo, infatti, il…

10 anni ago

AAA cercasi lavoro in Abruzzo. Si sogna il turismo ma si campa di industria

Ragioniamo sul lavoro in Abruzzo. Le buste paga dei dipendenti di fabbriche e aziende sono meno pulite degli stipendi di…

10 anni ago

Quanto ne sanno gli abruzzesi del petrolio? Purtroppo molto poco.

Tra le tante cose che Socrate ci ha insegnato, una delle più illuminanti è la seguente: “Sapiente è colui che…

10 anni ago

Mare sempre più inquinato a Pescara: “basta ca ce sta ‘o sole”…?

Nel secondo dopoguerra, in un periodo di ricostruzione e rinascita per il nostro Paese, qualcuno era solito canticchiare un motivetto…

10 anni ago