Uno dei più interessanti e diffusi interventi di Ecologos è quello dei prodotti alla spina. L’idea coinvolge non solo gli utenti finali ma anche la grande distribuzione organizzata e abbatte la produzione di rifiuti. Nella stessa direzione va “riducimballi”, togliendo il rivestimento inutile dalle merci la quantità di rifiuti va assottigliata a monte interessando i centri di socializzazione primaria, le scuole, fino ai Comuni, passando per i ristoranti. Questa iniziativa in particolare, ha vinto il premio “Regionando 2007: le Regioni per Kyoto 2012”.
Per un corretto smistamento dei materiali Ecologos ha realizzato “Questo non è un rifiuto” un libretto informativo per evitare gli errori più comuni nella differenziata. Ma i rifiuti vanno valorizzati mostrandone la complessità a grandi e piccini in “rifiuti in mostra”. Nonostante il fatto che per determinate fasce della popolazione quello che funziona per la sensibilizzazione è il metodo pedagogico-ludico di Erre di Game, un videogioco multimediale o di vere e proprie attività didattiche mirate.
M.Sans.
Ci sono libri che ci insegnano qualcosa di nuovo sul mondo, e altri che ci…
PROSEGUE LA PARTNERSHIP TRA MAREVIVO, UDINESE CALCIO E BAT ITALIA: AL BLUENERGY STADIUM DI UDINE…
Nel panorama industriale contemporaneo, energia e produttività sono due concetti inseparabili. Le aziende si trovano…
Sotto la corona di spine i messaggi delle anime pezzentelle. Nel centro storico di Napoli,…
L’autunno si fa colore, lentezza e introspezione ne Il giardino delle zucche di Pignataro Maggiore …
Dal 7 al 9 ottobre i padiglioni di BolognaFiere hanno ospitato l’unica fiera internazionale in…