Categories: NotizieRifiuti

Informazioni sulla raccolta differenziata

Molto probabilmente se le istituzioni mettessero in condizione i cittadini di fare una seria raccolta differenziata, questi o parte di essi, la farebbero.
In generale possiamo dire che ci sono tre possibili soluzioni.
-il Comune che mette a disposizione bidoncini per la raccolta delle diverse frazioni di differenziata e passa a ritirarla a giorni stabiliti (la tanto auspicata raccolta differenziata porta a porta) e questo è il caso di Villaricca, comune piccolo a nord di Napoli.
-il Comune mette sul suo territorio le campane per la separazione dei rifiuti, è il caso di diversi comuni grandi e piccoli. Il problema sta nella scarsa riuscita, specialmente se accanto ai bidoni gialli, verdi e blu della differenziata ci sono piccole montagne di rifiuti maleodoranti e indifferenziati.
-ne l’uno ne l’altro. Tutto va a finire nell’indifferenziato.
Oltre all’esempio positivo di Villaricca c’è da segnalare quello di Marano, sì Marano. Comune del fronte “no alla discarica“. A Marano le quattro principali chiese hanno fatto opera di sensibilizzazione presso i fedeli raccogliendo rifiuti differenziati. L’opera per di più dimostrativa, si è conclusa il 31 maggio ed è durata due mesi.
All’inizio lo stesso camioncino riusciva a fare il giro delle quattro chiese, alla fine la risposta della popolazione è stata tale da richiedere un carico per chiesa. Un successone.
Da oggi in poi Notecologiche vi proporrà semplici esempi, curiosità e consigli sulla raccolta differenziata. Se c’è la sensibilità alla questione possiamo organizzarci per fare una corretta raccolta differenziata dei nostri rifiuti, o sapere cosa pretendere per il loro smaltimento e a chi chiedere.
Se la sensibilità al fine della raccolta differenziata non ce l’abbiamo possono venire anche a separarci i rifiuti in casa, non cambierà niente.
M.Sans.
Marianna Sansone

Giornalista, si occupa di contenuti e crede nell'importanza delle singole parole, delle "e" ed "a" finali, delle virgole e degli spazi. Mamma di Benedetta e Anna, ha fondato Econote nel 2008. La sua mail è marianna@econote.it

Share
Published by
Marianna Sansone

Recent Posts

Recensione: “Leggere gli alberi” di Tristan Gooley – Un viaggio tra rami, radici e consapevolezza

Ci sono libri che ci insegnano qualcosa di nuovo sul mondo, e altri che ci…

1 giorno ago

“ONE MISSION, ONE PLANET”

PROSEGUE LA PARTNERSHIP TRA MAREVIVO, UDINESE CALCIO E BAT ITALIA: AL BLUENERGY STADIUM DI UDINE…

1 giorno ago

Energia e produttività: come l’industria può migliorare i propri consumi

Nel panorama industriale contemporaneo, energia e produttività sono due concetti inseparabili. Le aziende si trovano…

1 settimana ago

Chiesa Santa Luciella a Napoli: sotto la corona spinata, due “anime pezzentelle”. Al via il restauro del dipinto murale del ‘700 scoperto nel 2024

Sotto la corona di spine i messaggi delle anime pezzentelle. Nel centro storico di Napoli,…

1 settimana ago

In Campania il primo campo di fiori di tagete in Italia con yoga, meditazione e cassetta delle lettere

L’autunno si fa colore, lentezza e introspezione ne Il giardino delle zucche di Pignataro Maggiore …

2 settimane ago

ACCADUEO 2025 CHIUDE A QUASI 10 MILA PRESENZE

Dal 7 al 9 ottobre i padiglioni di BolognaFiere hanno ospitato l’unica fiera internazionale in…

2 settimane ago