Categories: Notizie

Petizione sulla raccolta differenziata

Antonio Maroscia ci segnala la sua petizione, che trovate anche sul suo blog www.versionebeta.org. La sua idea è quella che per fare meglio la differenziata, c’è bisogno di maggiore informazione e semplicità. L’idea gli è venuta dopo un viaggio in Germania, durante il quale ha notato che su tutte le confezioni dei prodotti apparivano dei simboli molto chiari per permettere al consumatore di differenziare i rifiuti.
La petizione, indirizzata al Ministero dell’Ambiente, chiede che anche in Italia venga adottata una tabella di simboli chiari ed univoci per facilitare la raccolta differenziata.
La petizione può essere firmata da qui:
http://www.firmiamo.it/sign/petition/simboliunivociperlaraccoltadifferenziata
Marianna Sansone

Giornalista, si occupa di contenuti e crede nell'importanza delle singole parole, delle "e" ed "a" finali, delle virgole e degli spazi. Mamma di Benedetta e Anna, ha fondato Econote nel 2008. La sua mail è marianna@econote.it

Share
Published by
Marianna Sansone
Tags: Notizie

Recent Posts

“Una Somma di Libri” torna con Bruno De Stefano e Delitti di famigliaSabato 22 novembre 2025 alle ore 17:00

presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…

11 ore ago

Il Festival delle Foreste premia “PresaDiretta”

Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…

11 ore ago

Sorsi e morsi messicani al WIP Burger & Pizza di Nocera Inferiore (SA) con la cucina della rinomata chef messicana Diana Beltrán

Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…

11 ore ago

La sostenibilità in evoluzione: come l’EUDR ridefinisce la supply chain europea – Il punto di vista di Minsait

Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…

11 ore ago

Apre Casa Carannante, il ristorante inclusivo del Caracol di Bacoli

Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…

11 ore ago

Dry Sicily di Mauro Mondello e Nunzio Gringeri

Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…

2 giorni ago