L’autorevole dott. Antonio Marfella, dell’Ospedale “Pascale” di Napoli, non manca mai di comunicarci tempestivamente dati e informazioni. Questa volta le notizie sono molto allarmanti e riguardano addirittura anomalie cromosomiche nelle donne al di sotto dei 35 anni. La notizia è riportata dall’Ansa del 25 gennaio 2009.
Il decreto Bindi (1998!) , quindi non il secolo scorso, ma non piu’ di venti anni fa, riportava i dati epidemiologici di anomalie cromosomiche nelle donne al di sotto dei 35 anni in 1 caso su 250 , cosa che non rendeva possibile porre a carico del SSN le conseguenti analisi genetiche di prevenzione.oggi, i dati su oltre 200.000 analisi effettuate ci parlano di danno cromosomico evidente su 1 donna ogni 100 analizzate al di sotto dei 35 anni.Posto che non possiamo criticare come sottostimati i dati cui si faceva riferimento nel 1998, appare in tutta la sua drammatica evidenza la conferma di come l’Italia sia ai vertici mondiali di come sia danneggiato il DNA della sua popolazione!
Oggi i giovani italiani tra i piu’ infertili del mondo, (e a Napoli e in Campania sempre un poco in piu’ della media nazionale), le nostre giovani donne primipare in eta’ fertile al di sotto dei 35 anni sono tra le piu’ a rischio di malformazioni genetiche del mondo, i nostri bambini ai picchi massimi nel mondo per tumori infantili.
presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…
Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…
Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…
Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…
Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…
Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…