Categories: Ambiente

Inceneritore bene di Dio?

Le ultime di Silvio Berlusconi su Acerra: l’inceneritore “funziona benissimo” ed ha permesso di passare “da una situazione di emergenza a una situazione industriale di smaltimento dei rifiuti”. E poi ha definito l’inceneritore” un dono di Dio, perchè siamo in una situazione di rischio in alcune regioni italiane”. Si tratta quindi di “un prototipo da ricostruire in almeno quattro regioni italiane”.
Solo che queste dichiarazioni trovano subito una smentita. Se non altro nel fatto che – per fortuna, ma non per sempre, purtroppo – l’inceneritore ad Acerra non è ancora partito, dopo l’inaugurazione in pompa magna e massmediaticamente perfetta del 26 marzo (con tanto di bottone premuto dal Premier e braccio meccanico che scava nei rifiuti).
Per vedere come l’inceneritore non funzioni, basta andare nella sezione live cam del sito http://www.emergenzarifiuticampania.it. Le tre camere che live riprendono camini, ingresso avanfossa e avanfossa, parlano chiaro. Non è attivo nulla. Si è trattato quindi di una semplice manovra mediatica ben organizzata.
In ogni caso, quando sarà attivo, l’inceneritore sarà velenoso per gli abitanti di Acerra e non solo. Questa è una cosa certa e attestata da studi, ricerche, esperti in materia. Quindi ci conviene sperare che non parta mai (ma non succederà, lo sappiamo bene).

(9online, emergenzarifiuticampania)

Marianna Sansone

Giornalista, si occupa di contenuti e crede nell'importanza delle singole parole, delle "e" ed "a" finali, delle virgole e degli spazi. Mamma di Benedetta e Anna, ha fondato Econote nel 2008. La sua mail è marianna@econote.it

Share
Published by
Marianna Sansone

Recent Posts

“Una Somma di Libri” torna con Bruno De Stefano e Delitti di famigliaSabato 22 novembre 2025 alle ore 17:00

presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…

11 ore ago

Il Festival delle Foreste premia “PresaDiretta”

Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…

11 ore ago

Sorsi e morsi messicani al WIP Burger & Pizza di Nocera Inferiore (SA) con la cucina della rinomata chef messicana Diana Beltrán

Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…

11 ore ago

La sostenibilità in evoluzione: come l’EUDR ridefinisce la supply chain europea – Il punto di vista di Minsait

Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…

11 ore ago

Apre Casa Carannante, il ristorante inclusivo del Caracol di Bacoli

Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…

11 ore ago

Dry Sicily di Mauro Mondello e Nunzio Gringeri

Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…

2 giorni ago