Categories: Ambiente

Domenica al mare a Napoli, vermi o non vermi?

Di sicuro possiamo dire che non si è mai vista una domenica di fine luglio un litorale così libero.
Pochi amanti della tintarella a tutti i costi si azzardano a varcare le soglie dei lidi fra Varcaturo e Licola.
Nessun bambino pestifero viene richiamato a gran voce dalla mamma perchè tira la sabbia al malcapitato di turno. Sulla sabbia nessuno. Tutti sulla pedana, ritirati con i piedi sull’asciugamano. Ci si rinfresca alle doccie vicine alle toilette, quelle sulla sabbia sono vuote.

L’impressione è che l’allarmismo, la paura, abbiamo fatto cambiare programma a intere famiglie, che non potendo partire per le vacanze portavano i bambini al mare vicino casa.
I vermi in mare. A occhio nudo il mare non è più sporco del solito da queste parti, la sabbia altrettanto. Non abbiamo visto vermi. E non abbiamo modo di dirvi microbiologicamente come sia l’acqua del mare di Licola-Varcaturo, ma di certo per bagnanti e gestori dei lidi non sarà una buona estate, questa targata 2009.

La foto che vedete si riferisce a stamattina (domenica 19 luglio 2009, ore 12.00).

Marianna Sansone

Giornalista, si occupa di contenuti e crede nell'importanza delle singole parole, delle "e" ed "a" finali, delle virgole e degli spazi. Mamma di Benedetta e Anna, ha fondato Econote nel 2008. La sua mail è marianna@econote.it

Share
Published by
Marianna Sansone
Tags: Ambiente

Recent Posts

PRESENTATO PROGETTO PER RICARICA FALDA ACQUIFERA BACINO DEL BRENTA. SANPELLEGRINO SOSTIENE IL PROGETTO CON INVESTIMENTO 1 MLN EURO

È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica…

7 giorni ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore torna con distesa di fiori di tagete, labirinto infestato, visite didattiche

Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli…

1 settimana ago

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

2 settimane ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

4 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

4 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

4 settimane ago