I vermi diventano crollo del settore turistico, con stabilimenti vuoti, personale licenziato e migliaia di famiglie in difficoltà.
Cesaro e Ganapini vanno avanti e i dati che presentano sono del tutto positivi “i risultati delle analisi dell’Arpac di ieri il mare è balneabile” e ancora “i controlli ci sono e posso dire che non c’è né allarme sanitario né disastro ambientale. Laddove c’è scritto che il mare è balneabile è balneabile. Nessuna isteria è giustificata“.
Chissà se tanta tensione poteca essere stemperata da un bel bagno, a scelta fra Pozzuoli o Varcaturo.
Nel dibattito sempre più acceso sul futuro della nostra alimentazione e sulle etichette che la…
Un futuro sostenibile implica che l'energia non sia più qualcosa che si attende passivamente dalla…
Il "Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch" a Pignataro Maggiore non è solo una grande…
L'edizione numero 18 della fiera internazionale Accadueo (dedicata alla filiera del settore idrico civile e…
Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…
Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…