Categories: Notizie

Green Life: costruire città sostenibili – Triennale di Milano

Per chi si trovasse dalle parte di Milano, nelle prossime settimane, c’è un appuntamento per amanti dell’ecologia da non perdere: alla Triennale di Milano, fino al 28 marzo, la mostra “Green Life: costruire città sostenibili”, curata da Legambiente, con la collaborazione della Triennale e Ambiente Italia, è la rassegna interamente dedicata alla storia, ai progetti, alle idee di quelle città che, realmente, hanno messo in atto una strategia di architettura sostenibile.

Hannover, Amsterdam, Madrid, Cambridge e molte altre città, con i lavori degli architetti – più o meno noti, più o meno bravi – che hanno intrapreso davvero un percorso di sostenibilità, anche nell’urbanistica.

Qui si gioca un’interessante partita sul futuro, dove anche le città dovranno essere sempre più “amiche dell’ambiente”. Impossibile tirarsi indietro. E’ necessario, dunque, un modello di vita diverso. Ed ecco che quindi le opere in mostra, tra gli altri, di Thomas Herzog, Norman Foster, Renzo Piano e Richard Rogers, ci mostrano come questo sia possibile, se ci si impegna e non si pensa solo al presente, ma anche al futuro.

Inoltre, sarà possibile apprezzare anche dal vivo le novità del settore, come nel caso di pavimenti, installazioni e illuminazioni ecologiche,  oanche osservare disegni, fotografie e video interessanti, che testimoniano i progressi e le possibilità nel settore.
Costruire città sostenibili, si può.

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox

Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…

2 giorni ago

“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani

Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…

2 giorni ago

Le relazioni umane nella street art di Palmadessa a Napoli 

Mani, occhi, volti dei passanti dipinti sui marciapiedi  Guido Palmadessa Street artist argentino, tra i…

2 giorni ago

Penisola Sorrentina, domenica di trekking e di sapori contadini sul Monte Faito

Il 5 ottobre, a Vico Equense, Cammino dell’Angelo e poi degustazioni ed esperti a confronto…

3 giorni ago

Libri in Fondazione, Stefania Craxi presenta All’ombra della storia. La mia vita tra affetti e politica

Lunedì 6 ottobre alle 15:30 a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli (via dei…

3 giorni ago

I Giardini di Castel Trauttmansdorff vestiti per l’autunno

Tutta la meraviglia dei colori del foliage nel giardino botanico di Merano ©Philip Unterholzner Merano,…

3 giorni ago